comunicato stampa
Falconara: presentato il 'Festival del mare 2013' e le sue degustazioni di pesce azzurro. Ospiti: Alice Bellagamba e gli 'Amici' di Canale 5

All’insegna del pesce azzurro invece, come da tradizione, l’appuntamento gastronomico con menù completi a prezzi popolari (13 euro con possibilità di scegliere anche la soluzione da asporto) curato dalle sapienti mani dello chef del ristorante ‘il Caminito’ di Montemarciano (zona Gabella). Sabato e domenica ritorna infatti “Il festival del mare” (27 e 28 luglio) e il centro cittadino si prepara ad essere invaso per l’atteso evento estivo dedicato alla gastronomia, alla musica e allo spettacolo.
“Siamo giunti alla quinta edizione del festival del mare e ciò dimostra la forza e l’efficacia della formula che coniuga gusto e spettacoli, abbinando all’attrazione in piazza Mazzini un intrattenimento gastronomico, per consolidare appuntamenti ricorrenti in cui la gente si ritrova e che danno visibilità alla città anche fuori del Comune di Falconara - spiega l’assessore Signorini -. Da un punto di vista organizzativo è molto impegnativo ma consente di creare una proposta ricca e davvero per tutti i gusti. Contiamo di replicare i successi delle precedenti edizioni e di confermare il trend in ascesa riscontrato anche negli altri appuntamenti del cartellone estivo”.
Per la prima serata piazza Mazzini ospiterà la Serata “Amici” con spettacoli e protagonisti del fortunato talent show di Canale 5. In particolare saranno a Falconara la jesina Alice Bellagamba, Giuseppe Giuffrè, Claudia Casciaro, Ruben Mendes e Manuel Aspidi. Marco Zingaretti, affiancato sempre da Alice Bellagamba (che si esibirà anche nel corso dello show), vestirà invece i panni del presentatore. Domenica invece sbarca in piazza una grandissima novità: MT LIVE. Dallo smoking ai lustrini, dalle zeppe anni ’70 ai mocassini, dall’inferno al paradiso, da Renato Zero a Michael Jackson… non c’è limite alla fantasia. Si aprono le porte di un mondo da scoprire: il mondo di MT LIVE. Davanti ad un maxi schermo su cui saranno proiettate le diverse coreografie si snoderà il percorso di canzoni che ripercorrerà attraverso anche cambi d’abito, imitazioni ed animazioni a tema la storia della musica.
Non mancherà l’ormai tradizionale degustazione di “pesce azzurro… e non solo” che per entrambe le serate sarà curata dall’associazione Iride. Il centro pedonale (zona sala ex Mercato coperto/piazza Fratelli Bandiera) sarà invaso dalle tavolate su cui dalle 19,30 in poi si potrà consumare il menù completo a 13 euro composto da lasagne bianche al sapore di mare, frittura mista dell’adriatico con verdurine croccanti, insalata verde, pane, acqua e vino (info 3281275133). Per chi invece preferisce consumare a casa le specialità proposte potrà usufruire della formula da asporto.

SHORT LINK:
https://vivere.me/PTx