On. Carrescia: classi pollaio, 'Ottenuti solo 30 insegnanti: preoccupazione'

L'on. Piergiorgio Carrescia che nelle scorse settimane aveva sollevato in Parlamento il problema delle "classi pollaio" esistenti anche nelle Marche (Ancona, Jesi, Senigallia, Fano, Tolentino,San Benedetto del Tronto ecc.) e chiesto l'assegnazione di personale docente adeguato alle domanda delle famiglie, dopo la notizia dell'aumento di soli trenta posti concesso dal Ministero dell'Istruzione, ha espresso moderata soddisfazione ma altrettanta preoccupazione.
"Soddisfazione perché comunque l'aver sollevato il problema a livello politico ha contribuito a dare forza alle giuste richieste delle OO.SS. e ad ottenere un seppur limitato aumento degli organici; preoccupazione perché si è persa un'altra occasione per dare soluzioni più significative ed incisive ai problemi della scuola marchigiana. L'assegnazione di trenta unità - sostiene l'on. Carrescia - consente di risolvere alcune situazioni particolarmente difficili ma non basta perchè lascia senza sostanziali risposte, per esempio, tutto il mondo della scuola dell'infanzia.”
Il parlamentare anconetano, insieme con la collega on. Irene Manzi, presenterà nei prossimi giorni una nuova interrogazione in Commissione Pubblica Istruzione per chiedere al Ministro se intende attivarsi per riconoscere un ulteriore contingente di docenti alle Marche, una delle poche realtà in cui la spending rewiew scolastica è stata fatta in modo serio e dove la Regione, con proprie risorse, si fa da anni carico delle carenze dello Stato.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2013 alle 00:50 sul giornale del 29 luglio 2013 - 1828 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/P2k