Summit sulle problematiche del porto con Simonella, Vespasiani e Gnocchini

Confartigianato Trasporti ha promosso un incontro con i propri dirigenti, i trasportatori che operano nell'ambito del porto di Ancona con Ida Simonella, Assessore al Porto del Comune di Ancona, Tito Vespasiani Segretario Generale A.P. di Ancona e Marco Gnocchini Presidente Commissione Porto e LLPP del Comune per fare una ricognizione sulle principali problematiche. La riunione, afferma Samuele Renzi presidente di Confartigianato Trasporti, è convocata per Martedì 30 luglio 2013 con inizio alle ore 19 presso la sala riunioni del Consorzio ATS Trasporti sito in Via E. Mattei (zona Zipa) e vedrà la presenza oltre che dei dirigenti di Confartigianato anche dei rappresentanti dei consorzi e delle imprese che operano nello scalo. In occasione dell'incontro, aggiunge Gilberto Gasparoni responsabile sindacale di Confartigianato Trasporti, verranno esaminate le principali problematiche degli operatori portuali che impattano sulla carenza di infrastrutture (grandi opere, il completamento della nuova darsena, il recupero dell'area ex Bunge, la demolizione dei padiglioni fieristici oramai dismessi, aree di sosta per i TIR, carenti e super tassate - TARES, IMU, Addizionale Regionale, sistemazione della viabilità interna....), i progetti di sviluppo riguardanti il porto di Ancona, nonché lo stato di realizzazione delle principali infrastrutture come le reti di collegamento, ma anche lo stato di realizzazione delle opere comprese nel Piano Regolatore Portuale.
Inoltre la sistemazione e manutenzione della viabilità interna tutta sconnessa con ampliamento della sede stradale sul lato opposto alle sedi dei consorzi e delle imprese di trasporto ubicate lungo la Via Mattei, il riposizionamento dei controlli sui camion, indirizzarli sui vettori esteri evitando ripetuti controlli ai trasportatori locali che sono tartassati, e l'assistenza al traffico in entrata ed uscita negli orari di arrivo e partenza dei traghetti in particolare alle Torrette per evitare le lunghe file di mezzi sulla Flaminia, intervenendo sui semafori e nel rendere scorrevole il traffico. Confartigianato intende quindi verificare la stato della situazione e richiedere un preciso impegno sulle opere che necessitano nel porto alla nuova amministrazione comunale ed all'AP affinché i progetti già definiti vengano concretamente realizzati a partire dall'Uscita ad Ovest e dai lavori portuali e la promozione dell'infrastruttura, per attrarre le nuove opportunità che saranno offerte dall'ampliamento del Canale di Suez.
Il Presidente Il Responsabile Sindacale Samuele Renzi Gilberto Gasparoni

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2013 alle 18:46 sul giornale del 30 luglio 2013 - 1413 letture
In questo articolo si parla di attualità, confartigianato
L'indirizzo breve
https://vivere.me/P4X
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"