comunicato stampa
Assistenza scolastica domiciliare ai minorati sensoriali della Provincia, approvata la delibera regionale

La Provincia di Ancona infatti aveva dichiarato definitivamente sospeso il servizio sin dallo scorso maggio per mancanza di risorse economiche.
La Sezione di Ancona dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e l’Ente Nazionale Sordi avevano dovuto ricorrere, oltre che a legittime proteste verso la Provincia di Ancona inadempiente, ad una pubblica denuncia presso i mass media per far conoscere all’opinione pubblica la situazione drammatica degli studenti non vedenti e non udenti lasciati senza alcuna assistenza dalla provincia commissariata.
La mobilitazione delle due associazioni ha coinvolto l’Ente Regione Marche , tanto che, grazie al deciso intervento dell’Assessore Regionale ai Servizi Sociali, Luigi Viventi ed ai suoi funzionari, si è giunti all’approvazione di una delibera con la quale la Regione Marche sostiene economicamente la spesa per il servizio di assistenza sino al prossimo 31 Dicembre con lo stanziamento di € 50.000,00. Si tratta, come si vede, di un intervento eccezionale che la Regione Marche ha messo in campo per consentire la continuazione di un servizio previsto dalle leggi dello stato. E’ auspicabile comunque che nei mesi prossimi vi sia una schiarita sul ruolo che dovranno svolgere le Province e la Regione Marche in merito a questo settore particolarmente delicato.
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti delle Marche e la Sezione di Ancona di detta Associazione esprimono la propria soddisfazione, anche a nome delle famiglie dei disabili fruitori del servizio e prendono atto della determinazione e della sensibilità dimostrate dall’assessorato e dalla Giunta regionale.”

SHORT LINK:
https://vivere.me/P97