comunicato stampa
Falconara: Sanità, Rossi 'La regione toglie l'automedica in città'. Petizione in piazza il 31 luglio

"Tali provvedimenti (tagli ai mezzi ed al personale) vanno esaminati sulle reali necessità di salute e tutela dei cittadini. Cosa che la Regione ignora o vuole ignorare. Tagli all’assistenza per mancanza di fondi, ma che dire sapendo che la Regione ha speso 3.500 milioni di euro per comprare la sede dell’Asur a cui si assommano le spese per i dirigenti, numerosissimi proprio in quella sede, per fare cosa? Altra azione regionale ad alto costo il mantenimento di una eliambulanza completa di personale per 12 ore al giorno, ferma nel piazzale della Merloni che in due anni è intervenuta rare volte, con un costo esorbitante, si parla di 4 o 5 milioni di euro all’anno."
"Forse per aiutare la Merloni in crisi? Tanto chiude lo stesso. Mentre a Fabriano l’ospedale capofila dell’area vasta è in funzione ed ottimamente attrezzato per l’emergenza. Quindi una bilancia di spesa così squilibrata porta a chiudere l’Ospedale di Chiaravalle e asmezzare l’automedica ed il personale per le emergenze sanitarie a Falconara. Cittadini di serie A e serie B ora anche di serie C. Visto che le norme prevedono un tempo non superiore agli 8 minuti dalla chiamata all’arrivo del soccorso, dubito che sia da Chiaravalle che da Ancona ciò possa accadere."
"Questo i cittadini probabilmente non lo sanno e non dovranno dare la colpa ai mezzi che intervengono, perché è umanamente impossibile rispettare questi tempi con un territorio complesso, vasto, trafficato ed ad alto rischio emergenza. Il sindacato UGL sarà il primo a mettere a disposizione una consulenza idonea per attivare le procedure di tutela per i cittadini."
"Chiediamo ai cittadini di intervenire il 31 luglio alle ore 21 in Piazza Mazzini a Falconara dove sarà possibile sottoscrivere una petizione dove si chiede una dichiarazione di responsabilità penale e civile da parte della Regione qualora avvenissero disagi o danni alle persone direttamente implicabili ai tagli si soccorso e emergenza."

SHORT LINK:
https://vivere.me/P8O