contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI

comunicato stampa
Falconara: parte venerdì il lungo weekend dedicato alla vongola

4' di lettura
1565

vongole
Al via venerdì 2 agosto la terza grande edizione della Festa della vongola, che torna ad animare parco Kennedy fino a domenica (4 agosto).

I precedenti successi hanno alimentato l’entusiasmo degli organizzatori che anche per l’edizione 2013 vogliono andare al di là dei confini della tipica sagra rappresentando un evento di storia e cultura marinara, con ampio spazio all’aspetto enogastronomico e all’intrattenimento.

“Lo spirito della manifestazione è in sintonia con quello dell’Amministrazione che organizza iniziative diffuse sul territorio e le ripropone anno dopo anno per dare visibilità alla nostra città anche oltre i suoi confini - spiega l’assessore alla cultura e turismo Stefania Signorini -. Non sarà la solita sagra, ma una vera e propria festa del e per il nostro territorio: un’occasione di visibilità per le sue attività commerciali. Anche lo scorso anno l’affluenza di pubblico è andata al di là di ogni più rosea previsione e l’auspicio è di aumentare ancora le presenze”.

Oltre agli stand gastronomici con piatti tipici a base di vongole e pesce, la manifestazione patrocinata dal Comune di Falconara M.ma e curata dal Laboratorio IRIDE Arte e Spettacolo, la Confartigianato della Provincia di Ancona e la Proloco di Falconara, prevede un ricco programma con spettacoli, degustazioni, musica per ballare con l’orchestra spettacolo. Non mancherà il mercatino artigianale e artistico, dedicato alla tradizione marinara, e domenica spazio anche alla sfilata di moda Falconara in passerella.

“Collaborare alla valorizzazione e alla promozione delle attività del territorio e ad eventi che richiamano l’artigianato è proprio nella nostra mission – commenta Marco Pierpaoli per Confartigianato - e siamo felici di affiancare da tre anni questa iniziativa completa e ben organizzata. E’ importante, in un momento particolare come quello che stiamo vivendo creare sinergia tra le attività e il territorio e questa iniziativa può essere portata d’esempio per il giusto mix che si è creato e che si va consolidando nel tempo”.

Tutti i giorni dalle 18 saranno aperti gli stand del mercatino artigianale e artistico, il chiosco bar e il chiosco del gelato artigianale. Dalle 19 invece aprono i battenti anche gli stand gastronomici con piatti tipici a base di vongole e pesce, a prezzi popolari, curati dallo chef Rodolfo Costa. Come nelle passate edizioni sarà possibile consumare i piatti tradizionali e le novità introdotte in menù sulle tavolate allestite al Kennedy, e sarà possibile anche usufruire della formula da asporto. Le cucine saranno aperte fino all’una di notte e l’ampia scelta del menù consentirà, a chi lo vorrà, di cenare per tre sere consecutive alla festa della vongola assap orando sempre piatti differenti.

“Siamo voluti andare oltre alla sagra popolare – spiega Gloria Santilli dell’Iride – organizzando iniziative per tutti i gusti e tutte le età. La Festa della vongola è innanzitutto un evento culturale che fonda le sue radici nella storia e nelle tradizioni marinare di Falconara. La vongola infatti non è solo un elemento caratteristico, ma un vero e proprio emblema della tradizione marinara della città”.

Anche quest’anno la manifestazione sconfinerà da Parco Kennedy e coinvolgerà anche le vie del centro città. Grande attesa per la seconda edizione della “Corsa della Concola” che parte domani (venerdì 2) dalle 17,30: una gara di velocità ad ostacoli nella quale i concorrenti dovranno trasportare sulle spalle un sacco con cinque chili di ‘concole’ e sabbia di mare. Lungo il percorso, che si snoderà in via Bixio, i corridori (che partiranno a distanza di un minuto l’uno dall’altro) incontreranno diversi ostacoli a tema marinaro e vince chi impiega il minor tempo sul tracciato. Info e iscrizioni 3281275133 oppure iride-arte@hotmail.it.

E non finisce qui. Tante anche le novità dell’edizione 2013, su tutte la rievocazione della pesca con la tratta: la ‘sciabica’ organizzata per domenica alle 17 (zona piattaforma Bedetti) grazie ai pescatori locali dell’associazione pesca professionale di Villanova.
E la terza giornata della festa sarà proprio all’insegna della tradizione infatti, con la terza edizione del palio delle Batane che dalle 15,30 di domenica si sfideranno sul litorale di Falconara dal Circolo Marinaro dell’Adriatico che precederà la rievocazione della pesca con la tratta.
Finale in bellezza con la sfilata di moda Falconara in passarella. Insomma una festa da non perdere, che coinvolge tutti, dai bambini agli anziani, per divertirsi gustando i piatti della nostra tradizione popolare. E tutto a ingresso libero.



vongole