contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Falconara: Cittadini in Comune, Bus urbano, l’Amministrazione tartassa utenti e cittadini

3' di lettura

Falconara Bene Comune Riccardo Borini sindaco

Annunciando la decisione della Regione Marche di aumentare del 10% il costo del biglietto del bus urbano, l’Assessore alla Viabilità - Clemente Rossi - non informa completamente l’utenza e i cittadini…

Anzi occulta due aspetti che richiamano direttamente la sua responsabilità:
1) gli utenti del bus urbano di Falconara Marittima - per andata e ritorno - pagano il doppio degli utenti di Jesi a causa della mancanza del biglietto orario;
2) tutti i cittadini falconaresi stanno pagando 3.300 Euro l’anno l’inutilizzato percorso del bus per il Parco Zoo, voluto da Rossi e dalla Giunta con Delibera n° 29 del 28 febb. 2012!

A Falconara Marittima la corsa semplice costerà € 1,15 e l’andata e ritorno - da sempre - costringe l’utente ad obliterare 2 biglietti: costo € 2,30 (dopo l’aumento)!
A Jesi con il biglietto da € 1,15 l’utente potrà andare e tornare nel giro di 1 ora!
Ad Ancona con il biglietto da € 1,30 l’utente potrà andare e tornare nel giro di 90 minuti!

L’Assessore alla Viabilità di Falconara non ha mai trovato il tempo di lavorare per introdurre il biglietto orario, cosa che farebbe risparmiare gli utenti falconaresi (oltre 20€/mese) e incentiverebbe all’uso del mezzo pubblico.

Al contrario l’Assessore sembra essersi impegnato ad allontanare i cittadini dal mezzo pubblico.
Per esempio ha eliminato l’alternanza destra/sinistra del percorso del bus, penalizzando i residenti di Palombina che devono fare sempre il tragitto più lungo.

Ma l’Assessore Rossi “ha dato il meglio di se” con il percorso per il Parco Zoo, servizio specificamente dedicato poiché non esistono fermate lungo il tragitto né risultano richieste dei residenti di via Barcaglione! Servizio disertato dall’utenza nonostante la pubblicità (chi l’ha pagata?).

Quel servizio bus costa ai cittadini falconaresi € 3.300 all’anno (vedi SCHEDA) perché - per contratto - rientra tra i servizi aggiuntivi pagati dal Comune.

Immaginiamo che all’Assessore Rossi non importi nulla se tra andata e ritorno un utente impieghi dai 10 ai 16 minuti in più per l’inutile giro al Parco Zoo, né che, paradossalmente, quel servizio pubblico contribuisca ad inquinare di più dato che brucia inutilmente tra i 480 e i 550 litri di gasolio nel percorrere oltre 2203 km da maggio a settembre!

Possibile che non ci sia un’idea migliore per distribuire in modo utile quei 2203 km?
Possibile che quel costo di € 3.300 non possa essere destinato a finanziare il biglietto orario per i falconaresi?
A marzo 2010, con una mozione, CiC propose all’Amministrazione di introdurre il biglietto orario ed altre agevolazioni per i cittadini.
http://www.cittadiniincomune.net/2010/02/16/bus-urbano-falconara-la-proposta-di-cittadini-in-comune/

Tutto il Consiglio Comunale votò favorevolmente quella proposta ma l’Amministrazione la mise nel cassetto e la ignorò … Per poi partorire - dopo 2 anni di “studio” - la situazione odierna!!
Per chi fosse curioso, pubblichiamo anche la dichiarazione in Consiglio di Clemente Rossi nel 2010. Cons Com 3.3.2010 dichiarazione Clemente Rossi



Falconara Bene Comune Riccardo Borini sindaco

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-08-2013 alle 23:00 sul giornale del 06 agosto 2013 - 1071 letture