Il Muro, storie rock di gente da galera, i detenuti del Barcaglione protagonisti

Julian, Raffaele, David e Gianfranco sono i quattro detenuti del carcere Barcaglione che domani (6 agosto) diventano i protagonisti dello spettacolo Il Muro - Storie rock di gente da galera, con la regia di Marco Bragaglia e Francesca Marchetti.
Un evento del Macerata Opera Festival che nasce dal lavoro dell’Associazione ART’O che da diversi anni opera all’interno del penitenziario Barcaglione, realizzando laboratori teatrali e culturali.
L’appuntamento, ad ingresso gratuito, è alle 21.30 nella magnifica cornice dei giardini della Tenuta Colli di Serrapetrona (Mc).
Il Muro è un progetto artistico per detenuti attori che narra le vicende carcerarie di alcuni rocker finiti dietro le sbarre (come ad esempio Johnny Cash, Bon Scott, Chet Baker, Johnson Righeira, Greg Lake per citarne alcuni) messe in scena da chi il carcere lo vive quotidianamente con l’accompagnamento musicale dei South Down London che interpretano i Pink Floyd.
I protagonisti, vestendo i panni delle rockstar, raccontano le loro vite e il loro disagio ai margini della società. Il copione è stato scritto da Marco Bragaglia che ha anche realizzato video e videopainting. Alessandro Bolli e Antonio Lucarini sono i consulenti per testo e musiche. A fare da colonna sonora, i brani di The Wall dei Pink Floyd, che sulla poetica del muro hanno costruito uno dei loro maggiori capolavori.
Le storie delle rockstar raccontante sono molte: da Elvis Presley ai Sex Pistols, da Janis Joplin a Billie Holiday, passando per Amy Winehouse. L’unica rockstar italiana di cui vengono raccontate le gesta è Vasco Rossi da un punto di vista veramente speciale: Gianfranco, uno degli attori/detenuti, nel 1984 era nel carcere di Rocca Costanza a Pesaro ed ha diviso con un giovanissimo Vasco Rossi la cella; il suo sarà un racconto-verità di questo incontro, fatto in prima persona.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-08-2013 alle 22:42 sul giornale del 06 agosto 2013 - 2240 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/Ql0