Numana: sotto le stelle il Gran Circo dei Burattini

Il Gran circo dei burattini” sotto le stelle di Numana. Mercoledì 7 agosto alle ore 21,30 in Piazza Miramare, il 15esimo Festival Ambarabà propone l’esilarante spettacolo della compagnia Teatro Pirata, per grandi e piccini, ad ingresso libero e gratuito.
C’era una volta… un tendone a strisce bianche e blu con dentro una baracca di burattini e dentro ancora una pista di sabbia con un’orchestrina di simpatici musicisti di pezza che scandiscono il ritmo delle esibizioni esilaranti di folli circensi. E sotto il tendone… trapezisti, clown, animali feroci e domatori di pulci impegnati in salti, ruggiti, gag poetiche, tentativi di artistiche evoluzioni che si sciolgono in fiaschi o successi.
C’era una volta.... e ci sarà ancora, grazie allo spettacolo “GRAN CIRCO DEI BURATTINI” che si terrà mercoledì 7 agosto alle ore 21,30 nella Piazza Miramare di Numana nell’ambito del 15esimo Festival di Burattini Marionette e Teatro di Figura “Ambarabà”. Lo spettacolo sarà ad ingresso gratuito.
Spettacolo storico della compagnia jesina Teatro Pirata, il “Gran Circo dei burattini” ha avuto ad oggi oltre 600 repliche in Italia e all’estero. Lo show segue una scaletta di numeri e gags, come in un vero e proprio circo, ma gli artisti di punta della Troupe sono pupazzi e burattini: Monsieur Loyale, Rhum e Jean i clowns, Sergej Dimitri Pugaciof il trapezista, la Donna Ercole, Vittorio il domatore di pulci, si susseguono nella pista proponendo i loro numeri, le loro abilità, la loro comicità.
Uno spettacolo diverso dalla solita parata circense, ricco di colpi di scena, dove la grande protagonista è la comicità che, con la sua eccezionale energia, cattura grandi e piccini per trasportarli in un mondo surreale che non lascia spazio alla noia e alla monotonia, un mondo fatto di piccole creature di pezza dotate di ingegno, abilità e soprattutto ironia.
Il Festival “Ambarabà” si terrà fino al 9 agosto a Jesi, Falconara M., Maiolati Spontini, Monsano, Numana, Ripe, Santa Maria Nuova, Serra S. Quirico, Staffolo, grazie al sostegno dei Comuni, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Marche (Servizio beni e attività culturali), e grazie alla collaborazione di AMAT, TRAM Teatro Ragazzi-Marche in Rete, Associazione Teatro Giovani. La direzione artistica ed organizzativa è a cura del Teatro Pirata.
INFO: Teatro Pirata, tel. 0731/56590, www.teatropirata.com,box@teatropirata.com
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-08-2013 alle 00:32 sul giornale del 07 agosto 2013 - 1267 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/Qpd