Sirolo: ottavo appuntamento della rassegna 'Non a voce sola' con la cantautrice Andrea Mirò

È partita la quarta edizione di “Non a voce sola”, rassegna itinerante marchigiana dedicata al femminile. Ottavo appuntamento a Sirolo, venerdì 9 agosto, alle ore 21.15 presso Piazzale Vittorio Veneto.
Approda a Sirolo il festival “Non a Voce Sola”, giunto alla quarta edizione. Una rassegna di poesia, filosofia, narrativa, arte e musica al femminile “portatrice di quell’altro sguardo che Virginia Woolf chiamò “ woman’s angle.” Il festival è itinerante e coinvolge un circuito di 14 comuni delle province marchigiane (Macerata, Pollenza, Numana, Senigallia, Fermo, Ancona, Sirolo, Civitanova Marche, San Benedetto del Tronto, Grottammare, Tolentino,Porto Sant’Elpidio, Montecassiano).
La protagonista dell’ottava tappa del festival è la cantautrice e polistrumentista Andrea Mirò che si esibirà in un concerto/recital in piazza Vittorio Veneto, dove eseguirà i suoi brani più famosi. Raffinata, eclettica e impegnata nel sociale ha collaborato con Eugenio Finardi, Roberto Vecchioni, Ron, Mango, Enrico Ruggeri. Elettra e Calliope è il titolo del suo ultimo album che nel segno delle sue abitudini musicali consegna al pubblico dei live intimi fatti di alta tensione musicale e accenti forti, grazie ad una voce che si fa strumento e al coraggio di affrontare tematiche sempre attuali.
Elettra e Calliope è un “progetto dalla doppia anima, a metà tra il rock elettronico e il live melodico, come nei vecchi vinili un lato A dirompente, alternativo, e un lato B introspettivo, profondo e spirituale”. Andrea Mirò scava con questo disco “nell’inadeguatezza dell’essere umano di fronte alla prepotenza delle aspettative, nella delusione di una scelta sbagliata e nella pretesa di un ruolo stereotipato“. Piazzale Vittorio Veneto a Sirolo sarà il palco di un’ esibizione, ma anche il luogo di un incontro con una donna intensa, che parla il linguaggio della musica e delle parole e che guarda il nostro tempo con l’occhio acuto del cuore. La rassegna, ideata e diretta da Oriana Salvucci, proseguirà fino al prossimo ottobre ponendo al centro di questa edizione il tema dell’ Amore di sé, un tipo di amore speciale e fondante per l’essere umano, che laddove manca impedisce il “costruirsi come esseri umani”.
Così commenta Oriana Salvucci: “L’amore di sé è il fil rouge della rassegna. Dopo il “desiderio come veglia, come attesa, come mancanza che spinge alla ricerca” non si poteva che approdare ad una riflessione sull’amore di sé. Non il narcisismo, il vuoto ripiegamento su se stessi, ma quel moto del cuore che apre al mondo e all’altro, al nuovo, al differente, fuori e dentro di noi. L’amore di sé è amore per la sapienza, amore per la conoscenza di sé. È anche rispetto del proprio essere e riconoscimento del proprio valore a prescindere dai ruoli, dalle funzioni, dalle maschere. È amore per la costruzione di sé, anzi amore per il riconoscimento di sé, fuori dallo “sguardo dell’altro”. È un chiamarsi fuori dai condizionamenti e dagli stereotipi dettati dal genere di appartenenza, donna e uomo. È lo scardinamento degli stereotipi. È affermare “con il cuore penso. È il cuore l’organo dell’intelligenza”. In sintonia con il percorso fin qui fatto è l’artista Andrea Mirò: donna,musicista, direttrice d’orchestra, artista.Assisteremo ad una performance creata per l’occasione.” A Sirolo seguirà la tappa di Civitanova Marche, il 29 agosto, con Benedetta Craveri.
Andrea Miró. Cantautrice polistrumentista. Sei album all'attivo. Raffinata. Eclettica. Impegnata nel sociale. Ha collaborato con Eugenio Finardi, Roberto Vecchioni, Ron, Mango, Enrico Ruggeri. Negli ultimi anni ha piú volte diretto l'orchestra del Teatro Ariston. Ha partecipato al concerto benefico "Amiche per l'Abruzzo" e al progetto multimediale "Anatomia Femminile". Menzionata e piú volte premiata dalla critica musicale. Dal palco del Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber al Premio Sergio Endrigo. Dal Blue Note di Milano al Qube di Roma. Concerti dagli accenti forti. Alta tensione musicale. Live intimi. Una voce che si fa strumento. E le tematiche affrontate sono accese e sempre attuali. Elettra e Calliope è il suo ultimo album.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-08-2013 alle 18:10 sul giornale del 08 agosto 2013 - 1406 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/Qq1