comunicato stampa
Falconara rinnova la tradizione e celebra il legame con il mare

Domenica (11 agosto) infatti si svolgerà la festa in onore della Madonnina del Mare. Si comincia con il corteo di barche che scorterà via mare la statua della Madonnina fino al centro della spiaggia falconarese. Partenza prevista alle 9,30 dalla spiaggia di Villanova. Nel corso della giornata sul litorale cittadino saranno officiate due sante messe: una di apertura e l’altra di chiusura della festa cittadina. La prima, sarà celebrata ai Bagni n°11 Fanesi alle 10,30, quando arriverà via mare l’effige della Madonna che protegge i pescatori della Rocca.
La seconda è prevista nel pomeriggio, alle 18,30 nella piazzetta Pionieri di Rocca Mare che sarà raggiunta sempre via mare dal corteo di barche. Nella suggestiva cornice della piazzetta antistante la spiaggia di Rocca Mare, arricchita, oltre che dal tradizionale monumento in ferro raffigurante due vele, da tre nuove sculture in pietra sempre in stile marinaro e inaugurate lo scorso anno, Saranno presenti infatti oltre alle autorità religiose e militari anche il sindaco Goffredo Brandoni, il vicesindaco Clemente Rossi, accompagnati dal Comandante della polizia municipale Stefano Martelli e da altri rappresentanti dell’Amministrazione comunale.
In serata, alle 21,30, si concluderà la giornata dedicata alla madonnina del Mare con la processione per le vie del borgo marinaro con la statua sacra. Chiude la Festa del Mare e scatta il count down per i fuochi di ferragosto. Giovedì 15 alle 23 infatti la spiaggia di Falconara sarà illuminata a giorno dal tradizionale spettacolo pirotecnico che come ogni anno trascinerà sull’arenile, falconaresi e non, per trascorrere una serata speciale tra gli stabilimenti balneari, i ristoranti, le pizzerie e i chioschi che animano il litorale.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Qqg