contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Quattrini (M5S): porto, 'Un piano di sviluppo realizzato insieme all'Autorità Portuale e non solo'

2' di lettura

Andrea Quattrini

Il M5S ha proposto l'elaborazione di un piano di sviluppo economico delle aree e dei manufatti monumentali esistenti nel Porto, capace di produrre cultura, turismo e attività economiche collegate. Ha proposto anche un acquario. Ciò va pensato e realizzato insieme all'Autorità Portuale, alle Sovrintendenze e d'intesa con gli operatori e imprenditori portuali, non "contro" il porto come sta facendo il PD.

Tra l'altro sia l'ex Assessore D'Alessio che l'ex Consigliere Pavani, a suo tempo (oltre 7 anni fa), a differenza della Camera di Commercio che ne ha deliberato la compartecipazione, hanno respinto (d'accordo con l'ex Sindaco Sturani), la proposta avanzata dall' A.P. di costituire una Società di scopo proprio per programmare e progettare il riuso di una parte del Porto (dalla Banchina 1 alla Mole Vanvitelliana ove insistono aree e fabbricati in gran parte del demanio dello Stato e del Comune).

Così come durante il mandato dell'ex Sindaco Gramillano sono state grettamente e testardamente respinte dal Comune tutte le richieste di modifica degli strumenti urbanistici che avrebbero consentito di valorizzare l'area ex fiera o la Bunge invogliata a delocalizzare anzichè a restare. L'importante per il PD "è non fare e non far fare", tranne ai soliti noti. E mentre l'A.P. ha concordato con le Sovrintendenze una serie di progetti e li ha realizzati, come il restauro delle mura e il cannone del Cardeto, il Comune chiede alla Soprintendenza condoni per il Bar Duomo anzichè cercare soluzioni condivise a tutela anche dell'attività commerciale. Se poi al PD dorico non piace Canepa se la prendano con il PDL e il PD che l'hanno nominato.

Se Canepa è Commissario se la prendano con il governo delle larghe intese del PD Letta e del PDL Berlusconi, non con l'Autorità Portuale, le Sovrintendenze, gli imprenditori e i lavoratori portuali o con l'alluminio e il ferro. Infine il Sindaco attuale ha dichiarato che i primi spazi che verrebbero liberati dovrebbero essere usati a parcheggio per auto: anche in questo caso un deposito di alluminio, ferro e gomma. Altro che sviluppo economico e culturale!! Il M5S propone di ripartire da quella proposta: si crei uno strumento condiviso, insieme agli altri soggetti titolati, per realizzare una progettazione armonica che guardi al futuro e predisponga gli strumenti affinchè possano moltiplicarsi gli interventi e le occasioni di imprenditorialità e di crescita occupazionale per i cittadini e per coloro che vorranno ammirare lo straordinario patrimonio di Ancona. Da fare insieme, non contro.



Andrea Quattrini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-08-2013 alle 17:05 sul giornale del 10 agosto 2013 - 1103 letture