contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Numana: 'Tutto in una Notte', serata di Tango argentino

2' di lettura

Un’intera notte (14 agosto) dedicata al Tango a Villa Taunus - Le Azalee di Numana. Questo è l’obiettivo del Gruppo tanguero Tango di Marca (Angelo Zannotti, Roberto Acquaroli ed Enzo Bianchi).

La serata che prende spunto dal famoso film “tutto in una notte”, con Jeff Goldblum e Michelle Pfeiffer, inizierà ad articolarsi proprio al tramonto con una lezione offerta dai ballerini professionisti di tango Matteo e Ludovica Antonietti, proseguendo con cena e una lunga notte di tango che si interromperà solo per fare colazione quando non sarà più necessaria l’illuminazione artificiale.

Com’è noto il popolo tanguero italiano è abituato a “macinare chilometri” per raggiungere le milonghe più suggestive (luoghi dove vengono organizzate serate tanguere); come ci dice uno degli organizzatori della serata, “…abbiamo prenotazioni di persone che vengono a trascorrere la serata con noi da Milano, Verona, Roma, Perugia, Catanzaro …e diverse rappresentanze estere del tango”. Il Gruppo Tango di Marca non intende trarre alcun profitto dall’organizzazione di questi eventi; .. lo facciamo - dice Angelo Zannotti - per il puro piacere di ritrovarci con tanti amici vecchi e nuovi o, com’è già capitato, per scopi di beneficienza. Alla serata del Taunus parteciperanno anche ditte specializzate nell’abbigliamento e calzature tanguere, dove le signore, nei momenti di riposo, troveranno il tempo per acquistare qualche capo di abbigliamento o un nuovo paio di scarpe da tango.

Il mondo del tango in Italia è estremamente eterogeneo e quanto mai trasversale rispetto a quelli che vengono definiti ceti sociali, raccogliendo adepti che vanno dai 18 fino agli 80 anni; distinti signori e signore che arrivano nei locali da ballo sempre in abito elegante, fino ad apparenti metallari che raggiungiamo la milonga con anfibi, borchie e giubbini in pelle. Ma un elemento particolare fa essere riconoscibili tra loro i tangueri anche fuori dalle milonghe ed anche se non si sono mai incontrati: lo zainetto con cui custodiscono le loro preziose scarpe da tango. In milonga inoltre, una volta indossate queste calzature, non esistono più differenze tra loro di età o ceto o, se vogliamo, le uniche differenze che esistono tra i tangueri sono gli anni di ballo che hanno alle spalle o, come è meglio dire, ai piedi.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-08-2013 alle 18:30 sul giornale del 13 agosto 2013 - 4784 letture