Falconara: tutti pazzi per Francesca Maria. Il ritmo del '<em>Dale Dale</em>' conquista il mondo. Il video

Dopo la serata al Bandiera Gialla di Falconara la regina dell'urban pop, Francesca Maria Gambelli, rilascia un'intervista a VivereSenigallia. "A breve il mio nuovo singolo uscirà con la Universal". Ed intanto da Senigallia a New York il 'Dale Dale' di Francesca Maria fa il giro del mondo. Il video
La senigalliese Francesca Maria Gambelli conquista anche Falconara Marittima dopo la recente serata al Bandiera Gialla di Falconara. A breve invaderà il panorama mondiale della musica con il suo nuovo singolo 'Dale Dale' (in uscita venerdì ndr) suona in spagnolo come il 'come on' inglese, il tutto prodotto da una delle più grandi case discografiche, la Universal. La sua storia é cominciata quando a 19 anni, con il sogno di diventare una ballerina, é partita da Senigallia per New York frequentando le più prestigiose scuole tra le quali la Broadway Dance Center di New York e la Steps. Ora é anche cantante ed autrice dei suoi testi, nonché insegnante di Zumba (il suo singolo in uscita 'Dale, Dale' é il primo in lista nella nuova compilation dello Zumba Fitness e sarà ascoltato in tutto il mondo almeno da 18mila persone, anche se già, prima di uscire, spopola sul web).
Il messaggio che Francesca Maria vuole dare ai giovani, in particolare in questo momento drammatico di crisi, é quello di credere nei sogni, non fermarsi davanti alle difficoltà proprio come lei che ben 16 anni fa ha avuto "il coraggio di partire unito ad un pizzico di incoscenza".
Vivere Senigallia: Francesca Maria, sei diventata famosa nel 2008 con il Money Shake, come ricordi quell'esperienza?
Francesca Maria: Ho provato per la prima volta a cantare nel 2002 quando ero istruttrice di Danza della regina del Marocco ed avevo molto tempo libero. Sono tornata a New York con il mio CD e da lì ho imparato a gestire meglio la mia voce. Ricordo che ho fatto avere il CD del Money Shake ad un DJ di Radio Hot 97 che ha iniziato a trasmetterlo. Radio Hot 97 è una delle più seguite di New York e quindi anche altre radio lo hanno trasmesso. Ho ricevuto video da tutto il mondo di persone che ballavano il mio Money Shake ed è stato bellissimo!
VS: Dal 2011 hai dei nuovi produttori, due italiani, Cisa & Drooid, cosa è cambiato?
FM: Prima di incontrarli ho passato un periodo difficile. Ora invece c'è una piena sintonia artistica. Prima cantavo testi scritti per me da altri e non mi sentivo completa. Oggi scrivo i testi e le melodie, mentre la musica è di Cisa & Drooid.
VS: Dale Dale, il tuo nuovo singolo, è su Youtube da un paio di settimane e sarà in tutti i negozi di dischi a partire da venerdì.
FM: Ho girato il video in Brasile a Curtiba dove si teneva il festival Jazz Central, oltre che a San Paolo e a Rio. Devo ringraziare la disponibilità e l'entusiasmo di tutti i brasiliani che hanno partecipato. Il pezzo vede la partecipazione dell'artista portoricano Jayko che ha scritto il testo del suo cantato, come io ho scritto il mio. Mia anche la melodia, musicata da Cisa & Drooid. La regia del video è del grandissimo Brian Thomas. Dale Dale è distribuito da Universal Music ed è già disponibile per tutti gli istruttori di Zumba grazie alla collaborazione di Irena Meletiou.
VS: Sei tornata nella tua Senigallia in vacanza o sei qui per lavoro?
FM: Sono qui ufficialmente per vacanza ma poi mi capita di fare delle serate di promozione e delle masterclass nelle palestre cittadine. Tornerò a New York a fine mese, giusto il tempo per sostenere l'esame, il 6 settembre, che mi permetterà di avere la doppia cittadinanza.
VS: Dopo la maturità al liceo linguistico Medi di Senigallia sei partita alla volta di New York per studiare danza. Oggi l'Italia, e Senigallia, non vivono un momento particolarmente felice . Ti senti di dare un suggerimento ai giovani senigalliesi che come te volessero trasferisi negli USA?
M: Spostarsi negli USA è difficile, per via dei permessi. Meglio paesi europei come Germania, Austria, Inghilterra o Slovenia. Appena arrivata a New York, tra un corso di danza e l'altro ho partecipato ad un provino per andare in tour con Mariah Carey. Ricordo che c'era una fila immensa per partecipare. Poi ho superato la prima selezione, ed anche la seconda. Alla fine ho superato tutte e 5 le selezioni e sono state scelta per partecipare al tour. Mi hanno anche inserita tra le ballerine principali. Ma dopo appena due settimane ho dovuto rinunciare perché non avevo le carte in regola per lavorare negli USA. A tutti coloro che sono in difficoltà vorrei dire di non predere mai la speranza, rimbocchiamoci le mani e tiriamo fuori il coraggio. Sforziamoci di guardare alla soluzioni e non ai problemi. Nel mio ambiente tutte le persone che conosco e con cui lavoro sono persone a cui non è stato regalato nulla e che lavorano sodo. È questo il messaggio che vorrei trasmettere con il mio Dale Dale.
VS: Quale è il tuo rapporto con Senigallia dopo 16 anni a New York City?
FM: Torno a casa almeno due volte l'anno. Mi mancano il mare, la famiglia, la campagna, i profumi, i colori e le cose della mia infanzia. Lavorativamente sono cresciuta a New York, ma se prima avevo qualche dubbio ora so che è Senigallia la mia casa.
l primo video è il video ufficiale del Dale Dale. Il secondo video è una breve intervista di Francesca Maria che balla il Dale Dale davanti alla Rotonda a Mare.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-08-2013 alle 10:48 sul giornale del 16 agosto 2013 - 4961 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/QFs