contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA

comunicato stampa
Falconara: Falcomics festeggia 30 anni con le opere originali della serie 'The Walking Dead'

4' di lettura
1304

falcomics
Tutto pronto per la trentesima edizione Falcomics, la storica Mostra&Mercato del Fumetto, che dal 23 al 25 agosto 2013 animerà Falconara Marittima e sarà dedicata al mondo degli... Zombie!

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Falconara, è organizzata dalla Scuola Internazionale di Comics di Jesi, in collaborazione con l'associazione culturale Pepelab e con lo studio creativo Tonidigrigio, che ha curato la comunicazione dell’evento. L’Amministrazione comunale intende infatti rinfrescare e rendere più interessante, soprattutto per le nuove generazioni, la storica kermesse e ha intrapreso questo percorso di rinnovamento già nelle precedenti edizioni. Anche per l’edizione 2013 sono davvero tante le novità e le ‘chicche’ per gli appassionati (info http://www.falcomics.it/2013/). In esclusiva solo per la Fiera sarà allestita la mostra di opere originali di Charlie Adlard tratte dalla serie a fumetti The Walking Dead. The Walking Dead è una serie mensile americana survival horror a fumetti pubblicata dalla Image Comics a partire dall’ottobre 2003, creata da Robert Kirkman ed illustrata da Tony Moore per i primi 6 numeri e da Charlie Adlard per i successivi. Racconta le vicissitudini di un gruppo di persone che cercano di salvarsi da un’invasione di zombie. La mostra, per la prima volta in Italia e non solo, vedrà esposti gli originali del lavoro di CHARLIE ADLARD, talentuoso disegnatore inglese classe 1966. Sarà anche disponibile una “variant cover” del numero di Agosto di Walking Dead, edita dalla Salda Press, casa editrice italiana della serie, nella tiratura limitata di 1000 esemplari, in esclusiva per Falcomics! La mostra avrà, inoltre, un allestimento suggestivo ed emozionante, tutto da scoprire! Di grande prestigio anche l'anteprima nazionale, in esclusiva per la Fiera del Fumetto di Falconara, della serie Bonelli “Le Storie” con 10 tavole originali tratte dalla storia "L'Isola dei Morti", con i disegni di Marco Bianchini su sceneggiatura di Giovanni Gualdoni, che uscirà nei primi mesi del 2014. Un momento molto interessante sarà “l'incontro con gli autori”, che avrà luogo venerdì 23, in cui fumettisti di grande livello interagiranno con il pubblico, in una sorta di “salotto con gli autori”.

Tra i fumettisti presenti ci saranno: Pino Rinaldi, che presenterà la sua nuova pubblicazione “Omega”, Nicolò Storai che parlerà della biografia a fumetti di Fred Buscaglione, “Che notte quella notte”. Fred Buscaglione, una vita swing”, Mirko Fabbreschi che presenterà il libro “Cartoon Heroes: gli artisti di 30 anni di sigle tv”, Elia Bonetti che parlerà della sua nuova pubblicazione "La Nuit des Morts Vivants " su sceneggiatura di Jean-Luc Istin, editore Ankama, e infine Niba, che presenterà Superdent, un supereroe con il problema dell'igiene orale! Il tutto sarà accompagnato dal fantastico “Rinoceronte” di Orgoglio Nerd, che farà da mediatore dell' incontro.

Lo stesso Nicolò Storai organizzerà dei laboratori di fumetto sia per ragazzi che per adulti, che avranno luogo per tutta la durata della Fiera. Il laboratorio sarà dedicato alla realizzazione di una biografia e verrà realizzato in collaborazione con la Biblioteca Comunale. A seguire ci sarà la proiezione del film Megalomane, firmata da Niba e Andrea Verardi, in arte Dop, che racconta in versione comico-surreale le avventure del supereroe del titolo, stravolte e arricchite con gag e mosse di arti marziali; a conclusione della serata lo spettacolo dei Raggi Fotonici, autori e interpreti di molte sigle dei cartoni animati, leader indiscussi della "musica per ragazzi" in Italia! Altra novità di quest'anno è la sezione SelfalComics dedicata al fumetto indipendente. Nello spazio SelfalComics si possono scoprire le pubblicazioni autoprodotte dei collettivi: Celeste, Incubo alla Balena, Lök, Mammaiuto, Studio Pilar e Teiera; si potranno, inoltre, vedere esposte le illustrazioni della mostra "Morti (viventi) in spiaggia" e mettersi all’opera con i giovani disegnatori in laboratori dedicati. Il Main Event del sabato sera sarà lo spettacolo di Greg & The Frigidaires: i Frigidaires sono una band doo-wop italiana, nati nel 2012 da un’idea di Claudio “Greg” Gregori, del duo Lillo&Greg, e ripropongono il repertorio e lo stile di un genere musicale nato tra gli anni ’50-’60 in cui gli italoamericani furono protagonisti. L'ultima giornata della Fiera sarà interamente dedicata ai Cosplayer: i B.H.C., uno dei gruppi cosplay più apprezzati in Italia, eccezionali nei costumi e nell'interpretazione di fantastici personaggi, animeranno tutto il pomeriggio e la sera della Domenica, con esibizioni canore, tornei, giochi e tanto altro!



falcomics