contatore accessi free

Sirolo: 21-25 agosto. Al via al Festival internazionale delle Tribute Band. Un concerto dedicato a Lucio Dalla

Lucio Dalla 7' di lettura 19/08/2013 - Inizierà martedì 21 agosto in piazza V.Veneto, la prima edizione del Festival Internazionale delle Tribute Band a Sirolo, organizzato dalla Pro Loco e dal comune di Sirolo: sul palco si alterneranno con grandi concerti live, una per sera, delle Tribute Band di fama internazionale, dedicate ai grandi protagonisti della musica italiana e straniera.

L’apertura sarà affidata agli O.I.&B. (Oro Incenso e Birra), tributo a Zucchero, a seguire il 22 agosto sarà la volta degli Into the Groove, il tributo a Madonna, il 23 agosto Il re degli ignoranti, concerto tributo ad Adriano Celentano, e infine, sabato 24 agosto Jackson Mania, il tributo internazionale a Michael Jackson.

La serata del 25 agosto sarà dedicata al Premio Città di Sirolo, che verrà consegnato alla Tribute Band scelta per migliore interpretazione, da una giuria composta dai presidenti di associazioni locali e testate giornalistiche; ospite d’eccellenza sarà il Ciao Lucio, un concerto dedicato al grande Lucio Dalla, che vede protagonisti gli storici collaboratori dell’artista bolognese, la cantante vocalist Iskra Menarini e il chitarrista Ricky Portera. Con un punteggio da 1 a 10, i giurati dovranno giudicare: 1. Miglior gruppo per performance musicale (preparazione tecnica); 2. Miglior gruppo per qualità vocale (preparazione tecnica); 3. Miglior gruppo per la fedeltà all’originale (musica, look e movenze); 4. Miglior gruppo per il coinvolgimento del pubblico; 5. Miglior gruppo per la presenza scenica; I concerti si terranno gratuitamente nel suggestivo centro storico di Sirolo, in piazza Vittorio Veneto ed inizieranno alle ore 21,45 circa, con ingresso libero. Vediamo i gruppi protagonisti del festival più da vicino: OI&B

- TRIBUTO A ZUCCHERO Dalla grande passione per la musica di Zucchero, è nato il progetto “O.I.&B.”: una Big Band di 10 elementi, dedicata al grande artista. Il cantante e leader del gruppo si è esibito con Zucchero in un memorabile concerto all’arena di Verona. Il gruppo, avvalendosi di musicisti di livello nazionale, attraverso una attenta ricerca dei suoni e degli arrangiamenti, dà vita ad uno spettacolo esaltante e dinamico; passando dalle atmosfere più raffinate delle ballate blues ai ritmi più sfrenati. Scenografie molto curate e particolari, un programma musicale che abbraccia un po’ tutta la discografia di Zucchero tenendo più evidenti album come: “Blues”, “Oro Incenso & Birra” , “Spirito di Vino”, “Shake", “Fly”, “Session cubana”ecc.. brani che vengono riproposti nella maggior parte dei casi fedelissimi agli originali e talvolta (visto che la Band non usa basi) riarrangiati. Spesso ospite della band è la grande Lisa Hunt, corista di Zucchero….Un concerto tutto da gustare, cantare …e ballare!

INTO THE GROOVE - MADONNA TRIBUTE Dopo anni di ricerca l'abbiamo trovata: la “perfetta” sosia vocale e fisica di Madonna! Accompagnata da una band d’eccezione di 4 elementi e ballerine professioniste, il tutto impreziosito da una decina di cambi di bellissimi costumi di sartoria, vi accompagnerà in uno spettacolo da vivere, tutto rigorosamente live! Gli Into the Grove propongono tutti i maggiori successi di Madonna non solo per l’aspetto musicale ma anche da quello coreografico: uno spettacolo dinamico, esaltante e incontenibile. Nei singoli curriculum dei musicisti e delle ballerine spiccano collaborazioni ed apparizioni televisive (RAI e MEDIASET) di primo piano: Alex Britti, Dado, Neffa Da non perdere!

IL RE DEGLI IGNORANTI - TRIBUTO AD ADRIANO CELENTANO Da mezzo secolo Adriano Celentano è l’artista più amato ed odiato dello spettacolo italiano. Qualsiasi cosa abbia fatto, ha sempre stupito, innovato, lasciato il segno. I suoi innumerevoli successi scandiscono la storia di tre generazioni. La naturale somiglianza fisica e vocale di Maurizio Schweizer è la scintilla che accende lo spettacolo “Il Re degli Ignoranti”, nel quale l’omonima band di undici elementi propone al pubblico molte fra le più belle canzoni del Molleggiato. Due ore di canzoni amatissime da un pubblico di tutte le età, interpretate interamente dal vivo e con arrangiamenti fedeli all’originale. Durante 15 anni di carriera da cantante professionista, Maurizio mille volte si è sentito dire “Ma sai che sei uguale a...”, “Ma sai che canti come...” e quando finalmente ha deciso di preparare uno spettacolo/tributo al Celebre, l’ha fatto senza trascurare nulla: accurata preparazione musicale e vocale del repertorio, band di 11 elementi, abbigliamenti di scena realizzati da sartoria teatrale (5 cambi per spettacolo), accessori vintage originali, scenografie ed allestimenti palco in stile, sketch tratti da concerti, trasmissioni e films di Adriano. Il tutto non per imitare volgarmente, non per clonare, ma per divertire, per emozionare, per sognare, per CELENTANARE insieme al pubblico. Sul palco, ogni sera la band mette il massimo dell’energia. Il nucleo batteria/basso/chitarra/tastiere è costituito da 4 musicisti che da vent’anni suonano insieme nei migliori live clubs d’Italia, le tre coriste portano sul palco la necessaria femminilità e duettano egregiamente con il leader, la sezione fiati si distingue per suono e precisione. Dal punto di vista scenografico, spicca il modernissimo ledwall che permette di creare ambientazioni sempre diverse e di raccontare anche con le immagini la storia del Molleggiato. Dopo aver ottenuto numerosi successi in tutte le regioni italiane, lo spettacolo “Il Re degli Ignoranti” ha già avuto modo di valicare i confini nazionali: tra le belle performances in Russia spicca la partecipazione al Festival della Cucina Italiana che si tiene ogni anno presso il GUM sulla Piazza Rossa di Mosca. Assolutamente prestigioso è stato l’invito ricevuto dal Presidente del Khazakistan, per il quale “Il Re degli Ignoranti” è stato allestito nella capitale Astana in occasione della Festa dell’Indipendenza JACKSON MANIA -

MICHAEL JACKSON INTERNATIONAL TRIBUTE Band formata da musicisti professionisti, (vantano collaborazioni con artisti di gran fama fra cui: Tozzi, Masini, Ruggeri, Gazzè, Pupo, Sorrenti, Leali), con all'attivo migliaia di concerti in Italia e all'estero, da ballerini scrupolosamente selezionati da una lunghissima serie di provini, nonché dal giovanissimo e talentuoso Andrea Imparato, vero e proprio impersonator di Michael Jackson, che fin dall'età di 4 anni si ispira ed emula in tutto il Re del Pop recentemente scomparso, lasciando un grande vuoto nel mondo della musica e dello spettacolo mondiale. Negli anni Andrea ha affinato e perfezionato le sue doti di ballerino e cantante, allenandosi e studiando molte ore al giorno, raggiungendo UN LIVELLO DI PERFEZIONE NELL’EMULARE IL SUO “MAESTRO” VERAMENTE IMPRESSIONANTE ED UNICO. Lo show prevede una struttura coreografica realizzata appositamente per permettere molteplici cambi d'abito e al tempo stesso proiezioni video in sincro durante tutto lo spettacolo. Per arricchire l'aspetto scenico e coreografico, gli abiti utilizzati dai Jacksonmania, sono stati commissionati e realizzati in USA da sarti specializzati nella fedele ed accurata riproduzione dei vestiti originali di Michael Jackson, nonché la collaborazione di un esperto in spettacoli pirotecnici certificati, che vanta serate con Jethro Tull e Ligabue. La parte musicale è stata curata da Renato Droghetti, programmatore e arrangiatore di artisti come Bennato, Meneguzzi, Turci, Spagna, Alexia.... I Jacksonmania portano in Italia e all'estero uno spettacolo curato in ogni dettaglio per regalare ai fan e al pubblico momenti di grande emozione, percepibili solo ai concerti di Michael Jackson che purtroppo non si potranno mai più vedere e vivere.... Un omaggio all'artista più grande e popolare di tutti i tempi.

CIAO LUCIO - CONCERTO DEDICATO A LUCIO DALLA (Serata finale fuori gara) La vera e propria band di Lucio Dalla, con Ricky Portera il suo storico chitarrista ed Iskra Menarini la sua storica cantante vocalist: due importanti personaggi, che per 30 anni hanno accompagnato Lucio Dalla sui palchi di tutto il mondo, porteranno in scena un emozionante ricordo in musica del grande artista bolognese, con canzoni ed annedoti di tanti anni insieme. Molti ricorderanno la loro presenza nei video ufficiali, il ballo di Iskra e Lucio nel clip di Attenti al lupo o i tanti concerti in cui Ricky è presentato da Lucio come il chitarrista della sua band, il suo “braccio destro”. Notevole anche l’accompagnamento musicale che i due grandi ospiti avranno durante la serata: Vanni Comotti alla batteria Enrico Bianchi alle tastiere e Andrea Anzaldi al basso.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-08-2013 alle 17:31 sul giornale del 20 agosto 2013 - 6769 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, lucio dalla, Comune di Sirolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/QNo





logoEV
logoEV
logoEV