contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Falconara: rifiuti, oltre 40 trasgressori identificati e multati. Tra cui una multa da 600 euro

2' di lettura

Rifiuti raccolta differenziata

Rifiuti, oltre 40 trasgressori identificati e multati nel corso dell’anno. La guardia è sempre alta a Falconara per quanto riguarda sia il regolare conferimento di rifiuti per la raccolta differenziata, sia lo smaltimento di ingombranti da trasportare in discarica. Il Vicesindaco Rossi invita a denunciare situazioni di degrado.

Una politica che Polizia Municipale, Ispettori Ambientali di Marche Multiservizi e Ufficio Ambiente portano avanti tra informazione ai cittadini e tolleranza zero nei confronti dei trasgressori. L’indagine che ha portato alla multa di 600 euro nei confronti di due persone che nei giorni scorsi avevano scaricato in via del Fossatello rifiuti di ogni genere, tanto da allestire una mini discarica abusiva, è soltanto l’ultima delle operazioni portate a buon fine dal personale preposto al controllo.

Per via del Fossatello, si tratta della seconda discarica alla quale, in pochi mesi, viene attribuita una paternità. Anche in questo caso si tratta di persone residenti fuori dai confini falconaresi. Nell’ambito dei controlli emerge infatti che la maggior parte dei trasgressori arrivano dai comuni limitrofi. Da Montemarciano (sanzionati per violazioni riscontrate tra Fiumesino e Villanova), da Chiaravalle (si predilige il quartiere Stadio) o da Ancona (via Flaminia e parte alta di Palombina Vecchia). Davvero pochi, anche se non mancano, i falconaresi. La maggior parte delle sanzioni riguarda il non corretto conferimento della differenziata: sacchi che contengono rifiuti di ogni genere che vengono abbandonati di fianco ai cassonetti.

Le sanzioni previste vanno da un minimo di 50 a un massimo di 600 euro a seconda del tipo di rifiuto e della modalità di abbandono. Nel corso dell’anno il Comando di Polizia Municipale ha individuato e sanzionato i responsabili dell’allestimento di discariche improvvisate in via Castellaraccia, in spiaggia nei pressi del cavalcavia di via Roma e due in via del Fossatello.

“Tutte le segnalazioni che arrivano dai cittadini – spiega il vicesindaco Clemente Rossi - si traducono in ispezioni e successive indagini. Nei giorni scorsi gli agenti della Municipale hanno perlustrato la zona di Rocca Mare dove alcuni cittadini hanno segnalato cumuli di immondizia abbandonati. L’invito per la cittadinanza è quello di denunciare tutte le situazioni di degrado che si vengono a creare sul territorio”.



Rifiuti raccolta differenziata

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-08-2013 alle 18:25 sul giornale del 24 agosto 2013 - 3085 letture