comunicato stampa
Camerano: tentate truffe da parte di 'falsi dipendenti comunali' e non solo. Il comune 'Diffidate'

E’ fondamentale verificare sempre con attenzione l’identità delle persone che intendono accedere alla vostra abitazione. In tal senso è opportuno controllare dallo spioncino della porta chi intende entrare in casa. Anche nel caso in cui l’intenzionato sia in divisa è essenziale chiedere le sue generalità mediante l’invito a mostrare la tessera ufficiale dell’ente di cui si fa eventualmente portavoce o emissario e se si è ancora in dubbio contattare il predetto ente in modo da verificare l’attendibilità del presunto operatore.
Diffidate inoltre di gente che si presenta per nome e per conto di persone di vostra conoscenza e cercate, eventualmente, di contattare telefonicamente la persona a cui si riferisce lo sconosciuto, al fine di avere una conferma di quanto asserito.
A questo proposito, il Comune di Camerano, ricorda che nessun Ente manda personale a casa per il pagamento delle bollette, per rimborsi o per sostituire banconote false date erroneamente. Nel caso di anziani ricordiamo a tutti i parenti stretti, figli e nipoti di contattarli spesso facendo presente di adottare tutte le cautele necessarie nei contatti con gli sconosciuti.
Se hanno il minimo dubbio fategli capire che è importante chiedere aiuto a voi, ad un vicino di casa oppure contattare i normali numeri di emergenza. Ricordiamo inoltre di non lasciare mai la chiave sotto lo zerbino o in altri posti facilmente intuibili e vicini all'ingresso e di chiudere porte e finestre nel caso di assenza anche breve dall’abitazione.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Q7F