contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA

comunicato stampa
Adriatico Mediterraneo, il saluto della Casagrande al Forum permanente tra le Associazioni antifasciste

2' di lettura
1609

Patrizia Casagrande, Presidente dell'Upi Marche
Nell'ambito del Festival Adriatico Mediterraneo si svolgerà domani il convegno Giovani, Neofascismo, Resistenza, organizzato dall'Anpi Marche in occasione dell'annuale forum che le associazioni partigiane dell'area adriatico-jonica.

Di seguito il saluto trasmesso ai partecipanti dal commissario straordinario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande:Neofascismo, Resistenza, organizzato dall'Anpi Marche in occasione dell'annuale forum che le associazioni partigiane dell'area adriatico-jonica. Di seguito il saluto trasmesso ai partecipanti dal commissario straordinario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande.

"A malincuore, impegni precedentemente assunti non mi permettono di prendere parte ai lavori del Forum. Tuttavia, è mio sincero desiderio testimoniarvi la sentita partecipazione della Provincia di Ancona alle questioni che verranno dibattute e la mia incondizionata adesione ai valori che ispirano l'agire delle associazioni antifasciste e degli istituti di storia del bacino adriatico-jonico. Sono particolarmente felice che il Forum abbia scelto la sede del FestivalNell'ambito del Festival Adriatico Mediterraneo si svolgerà domani il convegno Giovani, Neofascismo, Resistenza, organizzato dall'Anpi Marche in occasione dell'annuale forum che le associazioni partigiane dell'area adriatico-jonica. Di seguito il saluto trasmesso ai partecipanti dal commissario straordinario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande: Adriatico Mediterraneo per il suo annuale appuntamento. Ciò consentirà di porre all'attenzione di un ampio pubblico temi fondamentali per l'affermarsi di una solida cultura democratica nell'area mediterranea.

La democrazia, come ci insegna la storia, non è mai una conquista definitiva, ma una casa comune che va edificata ogni giorno, con pazienza, mattone su mattone, per far crescere i valori della pace, della tolleranza e del rispetto. I rigurgiti neofascisti e neonazisti che ponete al centro della vostra discussione, così come il razzismo e la xenofobia che sembrano purtroppo crescere e radicarsi anche nella nostra società, sono il segnale che forse qualcosa, negli ultimi anni, non ha funzionato nella difesa della nostra memoria storica.

Si è forse peccato di ingenuità? Si sono forse dati per definitivamente acquisite certe conquiste? Non lo so, può darsi. Ma ciò che conta oggi, alla vigilia di un atteso e importante appuntamento come quello della costituzione della Macroregione Adriatica nel 2014, è che il dibattito sull'antifascismo, sulla libertà e la giustizia, sulla tolleranza e il dialogo tra culture diverse costituisca l'anima di questo processo di inclusione, capace di guardare contemporaneamente sia all'Europa che al Mediterraneo. Per questo sono certa che il Forum non farà mancare il proprio contributo a una riflessione che, necessariamente, dovrà coinvolgere sempre di più le popolazioni, e in particolare le giovani generazioni, che si affacciano sulle sponde del nostro mare".



Patrizia Casagrande, Presidente dell'Upi Marche