contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Camerano: 'Festa del Rosso Conero', al via il 7, 8, 9 settembre

3' di lettura

vino rosso

XVIII edizione della Festa del Rosso Conero. Al via venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre a Camerano tra spettacoli ed enogastronomia, dove immancabile é il "rosso conero".

la Pro Loco C. Maratti di Camerano, ha il piacere di comunicarvi l’inizio della XVIII edizione della Festa del Rosso Conero, la quale è uno dei frutti dello sforzo costante con il quale promuoviamo da anni il territorio, insieme ai vari soggetti attivi a Camerano. “Con questa nuova edizione della Festa - afferma il Presidente Paolo Generi - si rinnova e si compie la missione di promozione del territorio di Camerano attraverso una delle sue eccellenze: il Rosso Conero, il prodotto locale che più degli altri riesce ad aggregare le persone in un clima di convivialità ed allegria. In questo ci dimostriamo continuatori dell’ antico spirito latino che invitava - traduco liberamente - a fare baldoria e scatenarsi almeno una volta all’anno”. Nei giorni di Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8, l’intero paese si animerà di bancarelle artigiane, eventi culturali, enogastronomici e folkloristici a partire dalle 18.00 (in Piazza Roma, Piazza Matteucci, Piazzetta S. Apollinare, presso il Centro Baden Powell, Piazzetta S. Francesco, Belvedere Fuor di Porta, Via Garibaldi, Cortile Palazzo Mancinforte, Cortile della Scuola Sperandei, Caffè Letterario).

Per le vie del paese tanti spettacoli di musica (folk, rock, classica) e di teatro dal vivo per grandi e piccoli, oltre che interessanti laboratori per bambini, e infine dj set per chi vuole continuare a divertirsi fino a tarda notte. Come ogni anno, presso i vari stand, si potranno gustare i piatti della tradizione gastronomica locale, preparati come una volta ed accompagnati da Rosso Conero, ospite d’onore della Festa. Importante novità da sottolineare per l’edizione 2013, è l’ampliamento dell’offerta culinaria con piatti vegetariani e vegani presso lo stand Pro Loco, oltre che la possibilità di fare una degustazione guidata grazie ai sommelier dell’AIS.

Da non perdere lo stand Fiori degli Angeli e frutto di un fortunato connubio tra Rosso Conero ed il rivoluzionario ristoratore Roberto Sebastianelli (campione del mondo di cucina), famoso per aver riproposto i piatti della nostra tradizione accompagnati dal profumo, dal colore e dal fascino dei fiori. Una collaborazione che è anche un esperimento di grandissima qualità, dovuta ad una sinergia tra privati che la Pro Loco propone come modello per la promozione del territorio, con la speranza che questa modalità operativa sia seguita il prossimo anno anche da altri. Continua inoltre il gemellaggio tra il Comune di Camerano e quello di Izano (Cremona), il quale sarà presente con una rilevante rappresentanza alla Festa del Rosso Conero con uno stand nel quale i visitatori potranno assaggiare le tipicità enogastronomiche cremonesi. Da non dimenticare, che durante la Festa, continua possibilità di visitare la mostra del nostro grande pittore Carlo Maratti (con opere originali), e la nostra splendida Città sotterranea, accompagnati nel suggestivo tour da una guida esperta (info e prenotazioni ufficio Iat di Camerano - 071.7304018).

In allegato pdf il programma completo





vino rosso

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-09-2013 alle 23:10 sul giornale del 05 settembre 2013 - 1874 letture