contatore accessi free

Sirolo: emergenza sociale, il Comune: orti sociali urbani e oltre 30mila euro di agevolazioni e contributi

euro soldi 3' di lettura 06/09/2013 - L’Amministrazione Comunale di Sirolo ha sferrato una vera e propria offensiva senza precedenti contro l’emergenza sociale in favore dei cittadini che si trovano in difficoltà a causa della crisi economica.

L’Amministrazione Comunale di Sirolo ha previsto ed attuato importanti interventi a favore della cittadinanza e, in particolare, delle fasce più deboli della medesima, tra cui:

1. Nessun aumento di imposte e tasse;

2. IMU per la prima casa alla aliquota minima di Legge, finché questa è stata vigente;

3. Tares agevolata per i pensionati;

4. Fontana pubblica “Fontemagna City” del tutto gratuita per i residenti, che così possono utilizzare l’acqua per uso potabile alimentare gratuitamente.

5. Il Comune di Sirolo proporrà ad Acquambiente Marche s.r.l. che, in aggiunta al fondo di garanzia dell’ATO, siano stanziati fondi affinché le bollette dell’acqua per gli utenti morosi, appartenenti alle fasce più deboli come da reddito Isee, siano pagate integralmente mediante contributi pubblici;

6. Il Comune si è fatto promotore di una convenzione con i supermercati comunali, che ha trovato l’adesione di uno di essi (supermercato Smi di San Lorenzo), che praticherà uno sconto del 10% sulla spesa dei cittadini appartenenti alle fasce più deboli (disoccupati, cassaintegrati, pensionati, ecc.) dal 25/9/2013 fino al 18/12/2013, termine prorogabile.

Ora la Giunta Comunale ha posto in essere due ulteriori importanti iniziative. Saranno assegnati in comodato gratuito dal Comune di Sirolo quarantaquattro appezzamenti di terreno per metà ai cittadini più bisognosi e per metà ai pensionati, da adibire ad orto sociale, fermo restando che altri frustoli saranno assegnati se vi sarà la richiesta. Ciò nell’ambito del programma di intervento a favore dei propri cittadini anziani, teso a favorire attività occupazionali quale stimolo alla partecipazione dei diversi momenti di vita collettiva, sviluppo di sana e proficua attività motoria, facilitazione di momenti di incontro come possibilità di aggregazione e di inserimento nella vita sociale nonché a favore delle famiglie in stato di bisogno a causa della crisi economica. Il Comune di Sirolo, inoltre, ha stanziato ventitremila euro per agevolazioni e contributi in aggiunta ai fondi ordinari di cui alla legge regionale n. 30/1998, per un totale di trentunomila euro circa, da corrispondere alle famiglie bisognose, appartenenti alle categorie più deboli; si tratta di una somma ingentissima se rapportata all’entità del Bilancio comunale ed al dato numerico della popolazione residente, che si andrà ad aggiungere agli assegni familiari previsti per le famiglie con più di tre figli a carico. Inoltre sarà stipulata una convenzione con la Croce Azzurra di Sirolo per il trasporto socio-assistenziale per indigenti, disabili, minori ed anziani con costi a carico del Comune, che andrà ad affiancare l’assistenza domiciliare erogata dal Comune.

“Con questi provvedimenti comunali – dichiara il Sindaco Misiti – i bisogni primari (acqua, vitto, casa, trasporti socio-assistenziali, assistenza domiciliare) delle fasce più deboli sono salvaguardati e le famiglie più bisognose ed i pensionati sono aiutati a superare le ristrettezze economiche. Sirolo, benché sia un’isola felice, trattandosi di una cittadina a forte vocazione turistica, che, in questi quattro anni, ha rafforzato la sua posizione a livello nazionale, con un continuo trend in crescita, ha anch’essa giovani, padri e madri di famiglia e pensionati in difficoltà a causa della crisi economica ma l’amministrazione Comunale sarà sempre loro vicina”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-09-2013 alle 10:13 sul giornale del 07 settembre 2013 - 3838 letture

In questo articolo si parla di economia, sirolo, crisi economica, contributi, agevolazioni, Comune di Sirolo, Moreno Misiti, emergenza sociale, orti sociali urbani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Rn7





logoEV
logoEV