contatore accessi free

Falconara: Sagripanti e Morriale al Pdl: 'Il Sanzio non potrebbe sopravvivere di solo cargo'

aereo e aereoporto 2' di lettura 11/09/2013 - Sagripanti e Morriale al Pdl: 'Il Sanzio non potrebbe sopravvivere di solo cargo'.

Marco Morriale e Cleto Sagripanti precisare che: "Non risulta che il signor Carlo Pietrosanti abbia competenze di gestione aeroportuale in quanto la sua unica esperienza nel settore è stata nel campo dell'information technology. Per quanto riguarda il risultato 2012 le perdite operative sono state di 1,6 milioni di Euro mentre si è dovuto accantonare 1,4 milioni di euro per crediti che non sono potuti essere al momento riscossi (tra cui Alitalia). Lo sviluppo del traffico merci è stato sempre un obiettivo perseguito dall'attuale management, prova ne è il raddoppio della capacità dedicata a questa attività e l'aver attratto vettori come UPS e Mistral che precedentemente operavano dall’aeroporto di Pescara. "

"Allo stesso modo, malgrado l'importanza di questo settore e nonostante l'alta marginalità, i numeri prodotti dall'attività cargo sono molto sottili. Basti pensare che avendo UPS, DHL, Fedex e Mistral in base ad Ancona l'attività cargo ha prodotto 1,5 milioni di euro di ricavi nel 2012. Inoltre, l'esperienza di Brescia Montichiari ha dimostrato che un'infrastruttura aeroportuale non può sopravvivere di solo cargo in quanto i grandi hub nord europei bypassano grazie al sistema su gomma i paesi del sud Europa. Il traffico passeggeri allo stato attuale vede circa il 55% di passeggeri provenienti da paesi esteri e il traffico aereo ha sviluppato un indotto sulla regione misurabile in circa 100 milioni di euro.

"Per quanto relativo alla lettura di bilancio Morriale e Sagripanti tengono a precisare che dal 2007 al 2009 la società ha ridotto l'indebitamento che è lievitato nel triennio successivo solo in ragione degli investimenti sostenuti per la crescita dell'infrastruttura e del traffico passeggeri (circa 8 milioni tra investimenti sul cargo e per investimenti richiesti da ENAC e 2,5 milioni per sviluppo voli) il tutto generando liquidità fino al bilancio 2011.

Le nuove strategie aeroportuali, inoltre, si incentrano principalmente sulle attività non aeronautiche in quanto il circolo virtuoso della gestione aeroportuale prevede l'incremento dei ricavi derivanti da queste attività da poter mettere al servizio dello sviluppo di traffico aereo. Anche in questo caso Aerdorica sta sviluppando il suo concetto di aerotropoli (con l'outlet e la ristrutturazione del corpo centrale) e cioè un aeroporto che possa offrire diversi servizi al passeggero e al cittadino generando interesse attorno alla struttura, invogliando le persone a provare l'esperienza del volo e generando ricavi aggiuntivi da poter re-investire."






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-09-2013 alle 17:22 sul giornale del 12 settembre 2013 - 3352 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Aereoporto Raffaello Sanzio, aereoporto, Aerdorica spa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/RBG