Notte Dorica, protagonista lo sport con i ragazzi delle società anconetane all’insegna della crescita dei valori educativi

La Notte Dorica avrà come protagonista principale lo sport cittadino. Già dal pomeriggio di sabato 14 settembre allo stadio Dorico si incontreranno e giocheranno fra loro tutti i ragazzini dai cinque anni delle varie società sportive locali, oltre ad eventi liberi organizzati per l’intrattenimento di tutti i partecipanti.
L’obiettivo sarà quello di favorire la crescita dei valori educativi verso i ragazzi che saranno i “cittadini di domani”, anche considerando le differenze sociali ed etniche che sono sempre più presenti nel tessuto cittadino. La parte sportiva della Notte Dorica è affidata a Sosteniamolancona, associazione che rappresenta i tifosi dorici che coglie l’occasione di questa serata per presentare la nuova stagione.
“Siamo orgogliosi di partecipare alla Notte Dorica - esordisce il presidente Miani - "lo stadio Dorico si animerà già dal pomeriggio coinvolgendo bambini dai 5 ai 12 per una serie di attività sportive che vogliono sensibilizzare i ragazzi ai valori dello sport così come sarà l’occasione per presentare tutte le principali squadre cittadine delle varie discipline sportive oltre all’Ancona Calcio”.
Altro importante partner sportivo della Notte Dorica è il Consorzio Ankon che riunisce cinque delle principali società sportive del panorama anconetano: la Dorica Pallamano, l’Ancona Basket, il Cus Ancona Calcio a 5, la Stamura Basket e la Conero Planet Volley.
“Il nostro consorzio, riunito in cinque grandi società sportive, è nato anche per creare insieme un progetto cittadino” afferma il direttore Fabio Lo Savio che presenterà sabato 14 settembre la serata allo Stadio Dorico. Così come gli auguri arrivano dal presidente di Ankon Giorgio Cataldi “Quest'anno abbiamo accolto l'invito dell'Assessore del Comune di Ancona Andrea Guidotti e di Sosteniamolancona di partecipare, ma abbiamo fatto anche di più, rinunciando al nostro momento aggregativo per confluire in questa iniziativa che ha tutti i crismi del grande evento, contribuendo anche all'organizzazione.” All’interno dello stadio Dorico sarà inoltre selezionate le quattro finaliste marchigiane del concorso di bellezza Miss Blumare 2013 che andranno a partecipare alle finali nazionali.
Questo è un articolo pubblicato il 12-09-2013 alle 00:44 sul giornale del 13 settembre 2013 - 2189 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/RCZ