contatore accessi free

Camerano: Rabini (Camerano rinasce): trasporto scolastico e pedibus, 'E' polemica'. Una interrogazione

Simone Pierdominici , Lorenzo Rabini , Lorenzo Ballarini , Emilio Bottaluscio 2' di lettura 12/09/2013 - Inizia il nuovo anno scolastico ed il Capogruppo di “Camerano Rinasce” Lorenzo Rabini accende la miccia sulla nuova organizzazione del servizio di trasporto scolastico.

“Questo nuovo anno scolastico – attacca Rabini – si apre con la clamorosa iniziativa dell'Amministrazione in tema di servizio di trasporto scolastico , un servizio stravolto da decisioni ed iniziative che hanno trovato la contrarieta' della stragrande maggioranza delle famiglie di Camerano ( che lo hanno palesemente dimostrato e dichiarato in un incontro con il Sindaco il 27 Giugno ) ma che nulla hanno scalfito negli intenti della maggioranza politica.”

“Le maggiori problematiche – prosegue Rabini – sono racchiuse in special modo nella decisione di escludere ( per fini educativi si scrive sulla determina dirigenziale 185 del 06.09.2013 ) il servizio di trasporto scolastico per le zone immediatamente limitrofe ai plessi scolastici delle elementari “Sperandei “ e delle medie “Silvio Pellico” poiche' il Comitato Genitori dara' avvio al progetto “Pedibus”..peccato pero' che il “pedibus” vedra' la luce , eventualmente , solo a fine anno scolastico nel 2014 ..e gli altri mesi precedenti..? si puo' riorganizzare un servizio di trasporto scolastico prevedendo un suo importante segmento solo un anno dopo ? “

“Il territorio comunale – continua il Capogruppo di “Camerano Rinasce” - sara' suddiviso in tre settori di circolazione serviti da tre scuolabus cambiando cosi' radicalmente anche lo stradario , una modifica fortemente di impatto che sconvolgera' le abitudini dei cameranesi che comunque da sempre hanno visto gli scuolabus raggiungere tutti i punti , periferici e non , del nostro paese. “

“E' certamente – dichiara Rabini – una modifica in negativo di un importante servizio comunale , una vera dichiarazione di “abbandono” da parte dell'Amministrazione Comunale verso i propri cittadini utenti , si gli stessi che con la Tares dovrebbero pagare in base alla qualita' dei servizi pubblici forniti ; senza considerare che la rivolta dei genitori nell'assemblea del 27 Giugno e' stata anche scatenata da dichiarazioni improprie del Sindaco sul come le famiglie dovrebbero trattare i propri figli ( polemica innescata dopo l'esposizione delle perplessita' sui tre punti di “raccolta” e quindi sulle problematiche sulla responsabilita' per l'accompagnare e curare i ragazzi ).”

“Questo nuovo servizio – conclude Rabini – parliamoci chiaro , fa trasparire la necessita' del Comune di ridurre le spese per i mezzi e per il personale e poi risalta la bufala del “pedibus” che fa scattare da subito l'interdizione del servizio per molte famiglie ma che fara' vedere gli effetti concreti , se li fara' vedere , solo ad anno scolastico..terminato , che burla !! “ Il Gruppo Consiliare “Camerano Rinasce” ha presentato specifica interrogazione sul caso della riorganizzazione del servizio di trasporto scolastico.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2013 alle 23:58 sul giornale del 13 settembre 2013 - 893 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerano, lorenzo rabini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/RGx