contatore accessi free

Mennea Day: Ancona ricorda l’olimpionico dei 200 metri nell’anniversario del record mondiale

2' di lettura Ancona 12/09/2013 - Tutti insieme per ricordare un grande campione dell’atletica. Le Marche, come le altre regioni italiane, hanno celebrato il “Mennea Day”: due sedi coinvolte, Ancona e Porto San Giorgio, con tanti partecipanti che hanno scelto di esserci in questa occasione particolare. Ognuno a modo suo e con la propria andatura sulla distanza dei 200 metri, ma uniti dalla stessa passione verso lo sport, nel 34° anniversario di quel 19”72 con cui Pietro Mennea nel 1979, all’Universiade di Città del Messico, stabilì il primato mondiale del mezzo giro di pista.

Al campo di atletica Italico Conti di Ancona, adiacente al palaindoor Banca Marche Palas, un pomeriggio di sole ha accolto la manifestazione. Significativa la presenza di Nazareno Rocchetti, fisioterapista che ha fatto parte dello staff di Mennea durante la trasferta messicana culminata con il record iridato. Ai blocchi di partenza anche due velociste anconetane come Martina Piergallini, titolare nella 4x100 ai recenti Europei juniores di Rieti, e la campionessa italiana master Annalisa Gambelli, poi l’ex mezzofondista pesarese Luca Vandi, mentre non è voluto mancare il saltatore in alto Gianmarco Tamberi, che ha fatto un saluto al pubblico.

Più di duecento sportivi si sono cimentati sulla pista del capoluogo dorico: presenti fra gli altri l’assessore comunale allo sport Andrea Guidotti, una rappresentanza dell’Unione Rugbistica Anconetana, oltre ad atleti marchigiani provenienti da tutta la regione, per l’appuntamento allestito dal Comitato Fidal Marche in collaborazione con le società locali. Bella giornata di sport al campo comunale di Porto San Giorgio (Fermo), con l’organizzazione dell’Atletica Sangiorgese Tecnolift “Renato Rocchetti” e il patrocinio del Comune di Porto San Giorgio. In prima fila il sindaco Nicola Loira, insieme a tanti atleti che hanno corso con la famiglia e i genitori per vivere la rassegna in modo corale, come l’allieva sangiorgese Annalisa Torquati. Al via poi lo sprinter Riccardo Scendoni, azzurro alla Paralimpiade di Londra: complessivamente più di cento partecipanti e una platea di spettatori entusiasti per questa manifestazione. A tutti i partecipanti è stato consegnato un diploma con la scritta “io c’ero”, numerato e personalizzato con il proprio nome, testimone dell’adesione al “Mennea Day”.

Simbolica la quota di iscrizione, fissata in un euro, e destinata alla Fondazione Pietro Mennea Onlus, organizzazione voluta dal campione azzurro ed impegnata in iniziative di solidarietà sociale. SOCIAL NETWORK - Partecipate e raccontateci il vostro "Mennea Day" anche attraverso Facebook, Twitter e Instagram. Hashtag ufficiale: #MenneaDay SEGUITE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU: Twitter: @atleticaitalia | Facebook: www.facebook.com/fidal.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2013 alle 22:02 sul giornale del 13 settembre 2013 - 1053 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, atletica, fidal marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/RGp