contatore accessi free

'Marche 2020', un evento ad Ancona. Cittadini, Istituzioni e non solo si confrontano

2' di lettura Ancona 13/09/2013 - Evento MARCHE 2020 alla Mole Vanvitelliana di Ancona: istituzioni, categorie economiche e sociali, mondo della cultura e dell’Università a confronto per disegnare le Marche del futuro.

Un confronto ampio e trasversale per aprire al contributo di cittadini, istituzioni, imprese, Università, categorie sociali ed economiche, la costruzione delle Marche del prossimo decennio. Anni che si annunciano cruciali. Alla ripresa – ormai prossima, secondo tutti gli osservatori - dalla crisi economica vissuta dal Paese e dall’Europa, la Regione vuole infatti vivere da protagonista la costruzione del proprio futuro, a partire dal prossimo periodo di programmazione europea 2014-2020 e dall’accesso ai relativi fondi strutturali. Per farlo dovrà essere ben chiara la rotta che le Marche vogliono seguire nel futuro prossimo, nette le priorità e alti i progetti.

Si è aperta una riflessione molto vasta sui modelli organizzativi che presidiano lo sviluppo delle comunità locali. Anche nella nostra regione è necessario avviare un confronto diffuso in ogni sede: nelle istituzioni, tra le categorie sociali ed economiche, nel mondo accademico. Entro poche settimane la Regione dovrà definire il Piano di utilizzazione delle risorse europee 2014-2020. Si fa quindi urgente e sempre più necessario avere un quadro chiaro dello scenario presente e delle prospettive future. Sono questi i temi al centro dell’evento “Marche 2020” che si svolgerà sabato 14 settembre alle 9,30 all’Auditorium della Mole Vanvitelliana ad Ancona.

L’iniziativa, voluta dal Gruppo Consiliare Gian Mario Spacca Presidente, sarà coordinata dal vicedirettore di La7 Andrea Pancani e vedrà gli interventi - accanto a quello del presidente della Regione Spacca - del presidente dell’Assemblea legislativa Vittoriano Solazzi, dei docenti universitari Marco Pacetti e Gian Luca Gregori, del presidente dell’Istituto Piepoli, Nicola Piepoli. L’incontro sarà l’occasione per approfondire questi temi strategici, con il contributo di rappresentanti delle istituzioni, del mondo universitario, delle categorie.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2013 alle 12:02 sul giornale del 14 settembre 2013 - 837 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, gian mario spacca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/RHr