contatore accessi free

'Clean air! It's your move': settimana europea sulla mobilità sostenibile, le iniziative ad Ancona

bicicletta ibrida green wheel 4' di lettura Ancona 15/09/2013 - Dal 16 al 22 di Settembre ad Ancona ci saranno diverse iniziative per la settimana europea sulla mobilità sostenibile. Lo slogan scelto per il 2013 è “Clean air! It's your move”- “Aria pulita! Ora tocca a te”

Un progetto che mira a sensibilizzare la cittadinanza sul legame tra il traffico motorizzato e l'inquinamento atmosferico nelle aree urbane, evidenziando il ruolo attivo che ciascun cittadino può avere nel miglioramento della qualità dell'aria attraverso scelte di mobilità. Oltre 1200 le città in tutto il mondo che parteciperanno all'inziativa. Confidiamo in un cambio di rotta sulla mobilità urbana, a partire dall'introduzione di nuovi strumenti che permettano Ancona di essere una città a misura di persona, meno inquinata e più vivibile, e che le politiche di mobilità, urbanistica e trasporti, ad ogni livello, applichino un ragionamento serio su un nuovo modo di vivere la città. Al chiosco di Piazza Pertini verrà allestita la ciclofficina della Polisportiva Ancona Social Club che nelle giornate di Lunedi e Martedi ore 18: 00, darà vita a corsi di ciclomeccanica per la manutenzione della bicicletta, Mercoledii dalle 18:00 spazio al Workshop sulla decorazione e restauro delle biciclette, andrà in scena l' ARTE DEL CICLO DECORO a cura di Alessandro Burattini quindi l'appello è esteso a tutta la cittadinanza che in quell'occasione potrà dare un'occhiata nelle proprie cantine e garage per sistemare le vecchie biciclette e riutilizzarle e decorarle per spostamenti brevi.Giovedi sempre dalle 18:00 appuntamento con #salvaiciclisti la campagna nazionale per la tutela di chi utilizza la bicicletta: nozioni basi verranno approfondite per tutelarsi nella città quando ci si sposta in bicicletta. Venerdi dalle 18:00 la settimana continua per allestire biciclette a tema per il grande appuntamento di Sabato pomeriggio. Biciclette per lanciare messaggi in favore di una mobilità più a misura di persona, e per avere una città meno inquinata. Sabato ore 16:00 appuntamento in Piazza "Tutti in piazza in bicicletta", un momento di svago e relax per sfoggiare le biciclette più stravaganti da citybike a grazielle, mountain bike, biciclette pieghevoli etc. Si continua la giornata con la Jam Session Libera, porta uno strumento musicale e suona con chi vuoi tu! Domenica giornata conclusiva saranno allestite jimkane per bambini dove i genitori hanno uno spazio per i più piccoli per imparare a muoversi in bicicletta. Nella giornata ci sarà un'esibizione del Bike Polo a cura dell'associazione sportiva "BikePolo Fano". Sempre domenica a Piazza Pertini farà tappa il Piedibus, "Oggi andiamo a scuola a piedi": il Servizio Piedibus già pratica consolidata per le scuole primarie di Pietralacroce e Montessori, quest'anno si allarga alle scuole primarie Savio/ Maggini con inizio il 16 settembre inizio della settimana europea, il Comune di Ancona inviterà le scuole,le famigliee i bambini a raggiungere la scuola a piedi o con i mezzi pubblici.

Per tutta la settimana sarà presente l'assocaizione Bicipiù Fiab di Chiaravalle che allestirà una mostra di disegni sulla tematica della bicicletta realizzati dai studenti dei complessi scolastici chiaravallesi, e la possibilità di farsi una libera passeggiata in bicicletta per visitare i monumenti della città, mentre nelle giornate di Venerdi e Sabato la Riserva naturale di Ripa Bianca illustrerà diverse proposte del territorio jesino, una nuova proposta di visita alla Riserva che quest'anno si allarga alle scuole che comprende una biciclettata lungo l'Esino con materiale informativo sulla nuova rete di piste ciclabili a Jesi e il nuovissimo bikesharing. Saranno presenti banchetti ed associazioni che promuovono una città più a misura di persona, (QuintaBikers Team,Nordic Walking, Accademia Musicale, Ingegneria Senza Frontiere,Sartoria creativa "Cupapois", Risorse Cooperativa per la promozione del turismo sostenibile) con materiale informativo, installazioni video e slide fotografiche sulle ultime iniziative come la Biciclettata Adriatica dello scorso Giugno che ha visto partecipe il capoluogo marchigiano. Nelle giornate di Sabato e Domenica saranno presenti diverse tipologie di biciclette elettriche messe a disposizione per farle provare alla cittadinanza. All'iniziativa aderiscono le associazioni di categoria degli esercenti con la Confartigianato e Confcommercio che daranno vita a diverse iniziative e promozioni sulla tematica. In questa settimana in diversi negozi piccoli sconti e gadgets a chi si muove a piedi e con il trasporto pubblico.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2013 alle 18:16 sul giornale del 16 settembre 2013 - 1192 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, bicicletta, Polisportiva Ancona Social Club, bicicletta ibrida green wheel

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/RNg





logoEV
logoEV