contatore accessi free

Falconara: 'Progetti, idee programmi per i prossimi mesi', un incontro

Carlo Negri -  Liberi di costruire il domani 2' di lettura 15/09/2013 - “Liberi di costruire il domani” organizza venerdì 20 settembre alle ore 18 all’Hotel Touring di Falconara M.ma un incontro sul tema “Progetti, idee programmi per i prossimi mesi” al fine di illustrare le future iniziative dell’associazione. Interverranno Carlo Negri, Clemente Rossi e Ugo Borghi.

Le prossime settimane saranno decisive in molti sensi e potremo constatare se i cittadini saranno in grado di ritornare ad essere artefici di scelte decisioni o dovranno, senza porsi domande, percorrere vie tracciate da altri. In un momento in cui si vuole fare intendere che il bene degli Italiani si identifica con la necessità di non oltrepassare il fatidico 3% del rapporto deficit/PIL, sarebbe opportuno finalmente conoscere quale mente eccelsa ha concepito questo intoccabile parametro, su cui è incentrato il trattato di Maastricht, e su quali studi economici ha basato questa “straordinaria” scoperta che da anni mette a dura prova i bilanci degli Stati dell’ Unione europea.

Numerosi i convegni in calendario, imperniati su temi sociali ed economici di grande attualità che sono stati introdotti dall’associazione nei mesi scorsi. Verrà ulteriormente approfondito l’argomento degli sprechi nella spesa pubblica e indicata la via maestra per fermarli, L’Agenzia delle uscite, un organismo con gli stessi poteri invasivi e di controllo dell’Agenzia delle entrate, però indirizzati a chiunque utilizzi denaro pubblico. In questi ultimi tempi i principi basilari a tutela dell’ esercizio della libertà nella vita privata sono stati messi a serio rischio da uno stato che, oltre a chiamarci a rendere conto di ogni euro speso, verifica in tempo reale l’entità dei risparmi degli Italiani attraverso il controllo sistematico di tutti i conti correnti.

E’ necessario riequilibrare il rapporto tra Cittadini e stato, che ora è fortemente squilibrato dalla parte dello stato, con lo spesometro per la pubblica amministrazione che controlli ogni centesimo utilizzato. Numerosi gli appuntamenti dedicati all’euro. Per troppo tempo è stato quasi impossibile assumere un atteggiamento critico nei confronti della moneta unica europea se non a prezzo di essere insultati, derisi e messi all’indice, ora è giunto il momento anche per l’euro di essere giudicato per quello che ha dato in termini di disagi e vantaggi senza privilegi e giudizi positivi immutabili. Il denominatore comune di tutta l’azione di “Liberi di costruire il domani” sarà l’urgenza di mettere al centro la persona, rendendo protagonista il cittadino, offrendogli la possibilità di manifestare tutte le sue potenzialità, per essere in primo piano, al fine di costruire un futuro che si discosti da un percorso obbligato senza prospettive di libertà.


da Carlo Negri
Liberi di costruire il domani





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2013 alle 17:46 sul giornale del 16 settembre 2013 - 986 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/RM6





logoEV
logoEV