contatore accessi free

M5S: idee per la scuola, lo sport e il volontariato. Presentate altre mozioni

movimento 5 stelle generico 2' di lettura Ancona 22/09/2013 - I consiglieri del Movimento 5 stelle di Ancona hanno presentato altre idee per Ancona. Queste mozioni (insieme ad altre) sono state elaborate nel corso della campagna elettorale, approfondite nei gruppi di lavoro tematici, e sono frutto di un confronto con i cittadini che hanno dato il loro contributo.

Alcune riguardano il mondo della scuola come, ad esempio, quella volta a proporre buone pratiche di educazione alimentare nelle scuole (laboratori, seminari, orti didattici, ecc.) e a ripensare i capitolati dei bandi delle mense scolastiche introducendo prodotti a Km zero, andando incontro alla domanda di maggiore qualità, genuinità e dando valore all’economia del territorio.

Sempre alla scuola è rivolta la proposta di istituire un coordinamento dei servizi scolastici, la cui organizzazione a livello comunale oggi presenta spesso problematicità a causa del fatto che i numerosi servizi sono gestiti da diversi uffici che non comunicano tra di loro.

Per lo sport e l’integrazione sociale abbiamo approfondito e proposto una mozione per riprendere un vecchio progetto, che aveva visto tutti i gruppi consiliari concordi trasversalmente, mirato alla gestione degli impianti sportivi circoscrizionali “minori”: dato che esiste l’esigenza di promozione del cosiddetto “sport di quartiere” che esso può svolgere la funzione di coesione sociale per una città più vissuta e integrata, alla portata di tutti, e considerato che lo stato di molte strutture è fatiscente, si propone di verificare lo stato di manutenzione di tutti gli impianti sportivi circoscrizionali “minori”, e di realizzare dei progetti pilota di gestione degli stessi, anche basandosi sulla partecipazione "civica", tramite associazioni e comitati di cittadini, e favorendo forme di sponsorizzazione e fund raising per la manutenzione.

Per la salvaguardia dei beni comunali attraverso la valorizzazione del volontariato proponiamo poi la creazione di una Banca del Tempo comunale, uno strumento facile e gratuito, che già altre amministrazioni hanno introdotto con successo, per gestire e organizzare la manutenzione di aree verdi, favorire piccoli lavori manutentivi nelle scuole o in altri luoghi pubblici, insomma “sfruttare” le abilità e il tempo dei cittadini che vogliano partecipare. la Banca del Tempo, in questo periodo di alta disoccupazione e crisi, ha anche un importante scopo educativo, di coesione e integrazione sociale, sviluppando il senso di solidarietà fra le persone che partecipano, creando legami sociali, e dando l’opportunità di impiegare in modo fruttuoso il proprio tempo.

Per il Movimento 5 stelle di Ancona, i consiglieri Andrea Quattrini, Cristina Lazzeri, Daniela Diomedi, Marco Gastaldi






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-09-2013 alle 21:11 sul giornale del 23 settembre 2013 - 862 letture

In questo articolo si parla di attualità, centro storico, giulianova, Movimento 5 Stelle

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/R6M





logoEV
logoEV