Nuova moria delle Api: a dare l'allarme é anche il Prof. Fabio Taffetani

Nuova moria delle Api: a dare l'allarme é anche il Prof. Fabio Taffetani Ordinario di Botanica sistematica Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali all'Università Politecnica delle Marche.
Non si è ancora spenta l’eco dell’inqualificabile posizione dell’Italia sulla moratoria dei neonicotinoidi, votata dalla maggioranza dei Paesi UE, mentre l’Italia ha deciso di difendere gli interessi delle multinazionali dell’agro-chimica, che, dall’Unione Nazionale Associazioni Apicoltori Italiani arriva una ulteriore denuncia di una diffusa moria di api sulle coltivazioni di girasole. http://www.mieliditalia.it/index.php/api-agricoltura-ambiente/notizie-api-e-pesticidi/81422-morie-e-spopolamenti-dapi-su-girasole-in-fiore
Le segnalazioni provengono dalle regioni dell’Italia centro-meridionale, come Puglia, Molise e, soprattutto, dalle Marche. Sembra che il fenomeno possa essere collegato al fatto che da qualche anno siano state diffuse delle sementi "con modificazione OGM nascosta" (derivate da mutagenesi, una modificazione genetica esclusa dall'ambito di applicazione della direttiva 2001/18 in materia di OGM), per essere tolleranti a un diserbante che viene irrorato quando le piantine di girasole sono già sviluppate, per evitare in questo modo la produzione dei "ricacci" delle sementi di girasole (che si manifestano con tanti boccioli floreali).
In conclusione. Le api muoiono! Molti altri insetti utili scompaiono senza che ne sappiamo nulla. Continuiamo a spargere veleni sulle piante alimentari e sugli ambienti che dovranno produrre alimenti nei prossimi anni. Introduciamo OGM senza sapere di farlo e senza conoscere gli effetti di tale introduzione. Qualcuno ci specula sopra. E noi...naturalmente, ci guadagniamo in salute!
Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 24-09-2013 alle 17:31 sul giornale del 25 settembre 2013 - 1041 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/Sbt