contatore accessi free

On. Lara Ricciatti (Sel): Api di Falconara, 'Prevenire un'altra Taranto'. Deposita una interrogazione

On. Lara Ricciatti 2' di lettura Ancona 25/09/2013 - Necessario monitorare le condizioni di salute per i lavoratori dell'impianto API di Falconara Marittima e i residenti nelle aree limitrofe, per evitare un nuovo caso Ilva-Taranto. L'On. Lara Ricciatti (Sel) promuove una interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Lorenzin.

L'On. Lara Ricciatti (Sinistra Ecologia Libertà) ha depositato martedì una interrogazione parlamentare sull'impianto API di Falconara Marittima, chiedendo al Ministro della Salute di individuare con certezza i tempi di emanazione del DPCM (previsto all’articolo 12 del decreto legge 179 del 2012), per dare attuazione ai registri mortalità per tumore e altre patologie nonché alla legge regionale delle Marche n. 6 del 10 aprile 2012. L'interrogazione si é resa necessaria a causa dell'inerzia delle Istituzioni sull'applicazione delle norme citate, che mirano a monitorare lo stato di salute dei lavoratori della raffineria e dei residenti nelle aree limitrofe all'impianto.

Il 29 settembre 2011, l'Istituto Nazionale Tumori di Milano ha consegnato alla Regione Marche, alla Provincia di Ancona e ai Comuni di Falconara Marittima, Chiaravalle e Montemarciano i risultati finali dell’Indagine Epidemiologica presso la popolazione residente a Falconara Marittima e Comuni limitrofi riguardante il periodo dal 1994 al 2003. Da tale relazione é emersa la necessità di "rafforzare gli interventi di sanità pubblica per controllare gli effetti ed eliminare i rischi derivanti dall'attività della raffineria".

Anche la Regione Marche ha formalizzato uno studio di mortalità sulla coorte degli occupati nella raffineria API, che fa parte di un progetto nazionale del Ministero della Salute, affidato all’Istituto Superiore di Sanità. Tuttavia quello studio risulta attualmente bloccato per l’indisponibilità da parte di API di fornire anche solo l’elenco dei propri dipendenti ed ex dipendenti, adducendo insuperabili problematiche legate alla privacy.

"É necessario monitorare le condizioni di salute di lavoratori e cittadini per evitare un nuovo caso Ilva-Taranto, dove, a causa della mancata vigilanza delle Istituzioni, si é arrivati al ricatto: lavoro o salute" - sottolinea Lara Ricciatti, giovane deputata marchigiana di Sinistra Ecologia Libertà. "Siamo felici della ripresa attività dell'impianto, ma dobbiamo prevenire situazioni critiche per lavoratori e cittadini. Lavoro e salute possono e devono andare insieme, se vogliamo parlare di crescita e sviluppo secondo standard europei. Per questo - conclude la Ricciatti - chiediamo maggiore attenzione a chi ha il dovere di vigilare".


da Lara Ricciatti
Deputata - SEL - Sinistra Ecologia e Libertà





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2013 alle 18:00 sul giornale del 26 settembre 2013 - 2048 letture

In questo articolo si parla di attualità, api, falconara marittima, lara ricciatti, interrogazione, !marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Se9





logoEV
logoEV