contatore accessi free

Falconara: Borini, ''310.900 euro la cifra sborsata dai falconaresi in due anni. Fallimentare politica dei rifiuti''

riccardo borini 2' di lettura 29/09/2013 - Abbiamo rielaborato i dati del Rapporto rifiuti 2012 della Regione Marche (http://www.ambiente.marche.it/Ambiente/Rifiuti.aspx) per capire quanto hanno pagato in più i cittadini di Falconara Marittima a causa della raccolta di prossimità che l’Amministrazione comunale ha concordato con Marche Multiservizi - HERA (MMS).

Questi i dati emersi con chiarezza dalla dettagliata Scheda (vedi sotto in allegato pdf) illustrata sabato nella conferenza stampa tenuta dal Consigliere Riccardo Borini:

1) A causa del mancato raggiungimento dell’obiettivo minimo del 65% di raccolta differenziata (normativa statale), i falconaresi hanno pagato per il 2011 e il 2012 circa 310.900 Euro in più! La cifra scaturisce dalla somma della sopratassa di 4 Euro a tonnellata sul tributo per il conferimento dei rifiuti in discarica + dal mancato beneficio della riduzione dello stesso tributo che può arrivare fino al 70%! In due anni (2011 e 2012) l’accordo tra Amministrazione comunale e MMS ha determinato per i falconaresi un esborso di circa 310.900 Euro!

2) I Comuni precedentemente serviti dal C.A.M. che, all’arrivo del nuovo gestore MMS, sono riusciti a svincolarsi dal deleterio abbraccio hanno impostato il sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta con un nuovo gestore. Nel giro di un anno e mezzo hanno abbondantemente superato gli obiettivi minimi di raccolta differenziata (Montemarciano oltre il 74% e Monte San Vito oltre l’80%), stanno godendo della riduzione del tributo per il conferimento in discarica ed i cittadini hanno risparmi in bolletta!

3) I Comuni che come Falconara Marittima si sono accordati con MMS per fare la raccolta di prossimità (Offagna - Polverigi - Agugliano - Camerata Picena - Santa Maria Nuova) sono ben al di sotto (40% circa) dell’obiettivo minimo di raccolta differenziata e fanno pagare ai loro cittadini l’addizionale + il mancato sconto sul tributo per il conferimento in discarica!!!! Ma a Falconara Marittima ci sono cittadini che pagano più degli altri la sciagurata politica dei rifiuti del Sindaco Brandoni e dell’Assessore Astolfi. Sono i 6.308 residenti di Palombina Vecchia (oltre 2100 famiglie) che da anni, diligentemente e responsabilmente stanno dividendo i loro rifiuti secondo gli schemi e le modalità del porta a porta ma pagano, come gli altri, il sovrapprezzo del mancato obiettivo minimo di raccolta differenziata.

Di questo passo nel 2017 - anno di scadenza del contratto tra Comune e MMS - i falconaresi sborseranno come minimo altri 500.000 Euro di penalità … Siamo convinti che con il denaro sborsato per quelle penalità oggi i falconaresi avrebbero potuto avere il porta a porta a regime … e qualche posto di lavoro i più!








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2013 alle 19:45 sul giornale del 30 settembre 2013 - 1333 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, falconara marittima, riccardo borini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/SpD





logoEV
logoEV
logoEV