comunicato stampa
L’architetto Leoni al Rotary: 'Ancona è culturalmente sonnacchiosa'

Giovedì al Passetto, ospite del Rotary Ancona Conero, Leoni ha spiegato che “gli investimenti culturali di Ancona sono assorbiti quasi per intero dall’attività delle Muse. Da una parte è giusto, ma dall’altra non si riesce a valorizzare, ad esempio, una zona come quella dell’Anfiteatro romano, dove sono necessari fondi e nuovi progetti, non piccole passerelle lasciate al proprio destino”. Leoni da anni effettua ricerche e studi nella Villa di Adriano a Tivoli, dove tiene anche un master in “Museografia, Architettura e Archeologia”.
L’architetto ha spiegato che la Villa è scavata solo in piccola parte, cosa che impedisce di conoscerne il disegno e il funzionamento nel suo insieme. Ha quindi illustrato i suoi affascinanti quartieri (il Canopo, il Teatro Marittimo, il Pecile) e la recente scoperta della sepoltura di Antinoo, il giovane amato dall’imperatore e morto misteriosamente in Egitto, annegato nel Nilo. Sullo sfondo, la figura del costruttore della Villa, l’imperatore Adriano, amante dei viaggi e della cultura greca, ritratto nel celebre quadro di Marguerite Yourcenar.

SHORT LINK:
https://vivere.me/SpM