contatore accessi free

Falconara Marittima: 'Città dei trasporti'

trenitalia treno 1' di lettura 30/09/2013 - Grande interesse ha suscitato la manifestazione “Falconara Marittima, città dei trasporti”, organizzata dall’ ”Associazione amici della trazione a vapore” con il duplice obiettivo di evidenziare l’importanza che Falconara M.ma ha rivestito e tuttora riveste nel sistema dei trasporti e di rendere pubbliche le iniziative intraprese dall’Amministrazione Comunale per recuperare ad uso pubblico la “Squadra Rialzo” al fine di destinarla a sede del “Museo dei trasporti delle Marche.

La “Squadra Rialzo” è un’antica officina ferroviaria specializzata nella riparazione dei carri merci risalente ai primi anni del secolo scorso, un’eccellenza cittadina, un autentico gioiello di archeologia industriale giunto perfettamente intatto ai giorni nostri. Il Vicesindaco Dott. Clemente Rossi, inaugurando la mostra fotografica inerente all’iniziativa, ha messo in evidenza come Falconara M.Ma sia una vera è propria città dei trasporti in quanto servita nel corso degli anni da ferrovie, tranvie, filovie e persino dal trasporto aereo.

"Il recupero della memoria storica – ha aggiunto Rossi- si rivela particolarmente importante in questo momento in cui l’Italia viene spesso criticata e messa sotto accusa dai partners europei. Possiamo dimostrare che gli Italiani quando si impegnano in un settore raggiungono i massimi risultati e non sono secondi a nessuno. Guardando al passato, a ciò che siamo stati in grado di costruire, possiamo trarre gli spunti per ripartire e fermare un pericoloso processo di deindustrializzazione".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2013 alle 15:32 sul giornale del 01 ottobre 2013 - 1089 letture

In questo articolo si parla di attualità, trasporti, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, treno, Clemente Rossi, città dei trasporti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Sq4





logoEV
logoEV