contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

16 ottobre 1943: 70 anni dal primo bombardamento su Ancona

1' di lettura

"Il 16 ottobre 1943 il primo bombardamento colpì Ancona. Seguì il bombardamento terrificante del successivo 1° novembre, che causò un gran numero di vittime". Il ricordo di un cittadino sulla storica ricorrenza.

In quell’occasione perirono oltre seicento vittime nel rifugio dove erano ospitate, fra le altre, anche le studentesse dell’istituto “Birarelli”: credo addirittura che questo episodio costituisca addirittura un fenomeno unico al mondo, nel senso che si dovrebbe trattare del più alto numero di persone morte in un rifugio in un conflitto moderno.

Ricordo ancora, avrò avuto sette od otto anni, dell’emozione provata al Cimitero delle Tavernelle quando vidi una tomba nella quale hanno trovato sepoltura quattro fratellini periti sotto un bombardamento. Vorrei qui ricordare anche i trentadue pazienti del Manicomio Provinciale, vittime del bombardamento dell’8 dicembre 1943: una lapide ne ricorda la scomparsa.

Sono ormai trascorsi molti anni da quegli eventi, ma io credo che la memoria di quelle sofferenze meriti la dovuta attenzione.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-10-2013 alle 17:59 sul giornale del 08 ottobre 2013 - 3270 letture