contatore accessi free

Grande partecipazione all’incontro tra l'ass. Signorini e i commercianti di Castelferretti

3' di lettura Ancona 11/10/2013 - Mercoledì sera l’assessore al commercio Stefania Signorini ha incontrato a Castelferretti i commercianti della frazione che hanno risposto in massa alla convocazione dell’Amministrazione comunale.

Si tratta del secondo incontro che organizza l’assessore al commercio, dopo quello di fine settembre con i commercianti del centro e a cui seguirà un terzo incontro il 15 ottobre p.v. che coinvolgerà i commercianti della zona Ville/Falconara Alta “Questi incontri - spiega l’assessore Signorini - vogliono essere un metodo di lavoro basato proprio sulla partecipazione e sulla condivisione: due elementi fondamentali per amministrare la città. L’idea di fondo è appunto quella di organizzare delle occasioni di confronto da cui trarre input, segnalazioni, analisi di criticità per poter poi costruire risposte concrete a queste istanze. Il bilancio dell’incontro è sicuramente positivo perché i commercianti di Castelferretti hanno colto pienamente lo spirito dell’iniziativa cosi come era già accaduto con quelli del centro”.

Tra le principali istanze avanzate dai commercianti nell’incontro di ieri: la richiesta di maggiore sicurezza (come già emerso con i commercianti del centro e evidenziando come questo tema sia tra i più sentiti in città) e maggiore pulizia di piazze, strade, aree verdi e più in generale degli spazi pubblici. In particolare gli operatori commerciali della frazione all’ombra dell’aeroporto hanno lamentato i disagi legati al guano dei piccioni, prevalentemente nella corte del castello di Castelferretti e nelle zone limitrofe. L’assessore Signorini si è impegnata a farsi portavoce di questa richiesta con Marche Multiservizi chiedendo da parte della multiutility una maggiore attenzione per luoghi di aggregazione, piazze e spazi verdi, e in particolare contro il guano dei piccioni.

Inoltre ha comunicato ai presenti all’incontro che l’Amministrazione comunale ha già previsto un intervento specifico per la corte di Castelferretti e che, in modo analogo all’intervento eseguito a Palazzo Bianchi, ha deciso di installare una serie di dissuasori per evitare il concentrarsi dei piccioni a ridosso del maniero ed eliminare il problema del guano dei volatili. Per quanto riguarda la sicurezza invece, l’assessore ha ribadito che verrà potenziata attraverso anche una più intensa collaborazione con tutte le forze dell’ordine che operano in questo campo sul territorio comunale. Nell’occasione sono state anche prospettate due risposte a quelle che erano state le richieste avanzate dai commercianti nell’incontro organizzato in centro circa l’eliminazione della tassa per le nuove installazioni delle insegne luminose e per una maggiore libertà sui dehors. Ovvero che col prossimo bilancio sarà valutata l’eliminazione della tassa sulle insegne luminose per le nuove aperture e per chi rinnova o dota nuovamente la sua attività commerciale di una insegna luminosa, e una riduzione ulteriore della tassazione sui dehors.

Su quest’ultimo tema inoltre si sta lavorando ad una ridefinizione dei criteri che devono rispettare gli arredi esterni lasciando una maggiore libertà ed una maggiore possibilità di scelta ai commercianti. Infine è stato annunciato anche che l’Amministrazione comunale contribuirà alle spese per l’installazione delle luminarie natalizie nei diversi quartieri ed è stata presentata l’iniziativa relativa ad Halloween che si terrà in piazza Albertelli, a Castelferretti, il 31 ottobre prossimo con animazioni per bambini e un concerto per i giovani.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2013 alle 12:40 sul giornale del 12 ottobre 2013 - 1235 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, castelferretti, Comune di Falconara Marittima, commercianti, Stefania Signorini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/SWx





logoEV
logoEV
logoEV