contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: Sansò (DC), 'La risposta strategica allo sviluppo urbano'

2' di lettura

democrazia cristiana

Se vogliamo salvare FALCONARA dal degrado imminente e irreversibile, dobbiamo mettere insieme la politica, l’impresa e l’innovazione e poi confrontarsi sulle soluzioni più consone e innovative rispondenti alle reali necessità della collettività e per migliorare la qualità della vita nella Ns città.

Dobbiamo porre l'attenzione sull’importanza di un utilizzo intelligente e sistematico del sottosuolo nell’ottica di uno sviluppo intelligente e sostenibile del territorio urbano centrale e periferico. Nei prossimi anni il sottosuolo dovrà essere considerato come un luogo destinato non solo al trasporto o alle reti di distribuzione, ma anche ospitare diverse infrastrutture per così rinnovare lo spazio urbano e volgerlo a nuovi usi. Imperativo quindi rigenerare,ricostruire, migliorare la nostra città; recuperare i quartieri caduti nel dimenticatoio, nel degrado e le opere del sottosuolo debbono essere la risposta strategica allo sviluppo urbanistico perché solo lavorando nel sottosuolo si potrà tutelare il patrocinio “paesaggistico” in superficie, liberare gli spazi da vivere in superficie sempre più affollati, addensati e stretti.

Necessario altresì promuovere il riuso di immobili abbandonati, corpi di fabbrica ridotti a ruderi nella periferia della Ns città, gli spazi dimessi trasformandoli in aree condivise con attività volte a coinvolgere i quartieri. Abbiamo bisogno di “progetti freschi” che siano oggetto di studio dei processi di “rigenerazione urbana” e solo così sono possibili interventi da tradursi in realtà operativa presente una legislazione proibitiva,accompagnata da processi urbanistici lentissimi. Fermiamo quindi il consumo del suolo e rigeneriamo la città: contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato significa integrare modificare normative per rafforzare l’efficacia dei controlli e spostare l’attenzione sulla “rigenerazione urbanistica”.

Falconara ha bisogno di rigenerarsi e quindi bisogna individuare proposte che vadano nella direzione di trasformare edifici, parti di quartieri e di città per renderli più moderni,vivibili e sostenibili. Miglioriamo il confort dell’abitare, densifichiamo la città, rendiamo intelligenti i processi sociali, promoviamo il recupero di aree industriali dimesse e FALCONARA tornerà a vivere.



democrazia cristiana

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2013 alle 19:25 sul giornale del 14 ottobre 2013 - 1108 letture