Rotary Conero: abusi su internet, mamme in soccorso della polizia postale

Svolgono attività di prevenzione nelle classi. Queste mamme, cinque anni fa, si sono riunite in un’associazione chiamata “Linea Innocenza”. La responsabile, Sabrina Dubbini, è stata ospite del Rotary Ancona Conero, giovedì sera al Passetto, per parlare del rischio per i bambini rappresentato dalla navigazione su internet. Con lei, Maurizio Pierlorenzi, del Club di Ancona, ex funzionario della Polizia Postale, che si è a lungo occupato in particolare dei reati in questo campo.
La Dubbini si è soffermata, in particolare, sull’attività di prevenzione svolta dall’associazione Linea Innocenza. “Nelle scuole elementari e medie – ha spiegato – facciamo simulazioni su potenziali chat trap, ovvero chat con degli sconosciuti, che possono rivelarsi pericolose. Nelle scuole superiori, una volta l’anno, organizziamo le faceschool assembly, dove personaggi dello spettacolo intervengono per discutere dei rischi dell’uso sconsiderato di Internet, anche sul lavoro”.
A Natale, Linea Innocenza organizzerà una iniziativa con i negozianti della città per raccogliere fondi per un comprare un personal computer per l’ospedale pediatrico Salesi. L’attività delle mamme volontarie è talmente radicata nel territorio, “che, a volte – appunta Sabrina Dubbini – ci arrivano segnalazioni di abusi e facciamo da ponte con la polizia postale. Siamo una goccia nel mare, ma il nostro impegno produce risultati”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2013 alle 15:39 sul giornale del 14 ottobre 2013 - 1450 letture
In questo articolo si parla di attualità, rotary club
L'indirizzo breve
https://vivere.me/S2K
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro