contatore accessi free

Falconara: Sansò (DC) 'Dopo la ex Caserma Saracini toccherà anche alla ex Montedison o all’area Antonelli?'

democrazia cristiana 3' di lettura 14/10/2013 - L'abbandono genera degrado e il degrado favorisce il facile reato con tutte le conseguenze annesse e connesse. L’incendio divampato nella ex Caserma Saracini è un’ esempio eclatante e dovrebbe far riflettere il Demanio, l’Amministrazione dell’Ente, la stessa opinione pubblica perché è la conferma che è salita in cattedra la cultura dello schifo.

Escrementi, vomito, sporcizia, ecc.ecc. l’elenco sarebbe lungo ma lo risparmiamo:l’importante è la reazione che si prova: DISGUSTO. Tutti siamo “disgustati” da queste cose, nel vedere ed assistere a tanta schifosità non solo in periferia, ma anche in città e tutti chiediamo di aumentare gli standard di igiene, ma c’è CHI fa orecchie da mercante o fa come Ponzio Pilato e se ne lava le mani. Alle fiamme, al fumo, all’ incendio, dopo decenni di abbandono, dopo reati predatori ripetuti non perseguiti a tempo debito e reiterati nel frastuono del silenzio, dopo l’ennesima azione di sciacallaggio che ha finito per innescare l’irreparabile, ecco scattare l’ordinanza dell’Amministrazione comunale che richiama il Demanio a tutelare la comunità falconarese. Però ben sappiamo come vanno a finire le “ordinanze” , il tempo che trovano e il loro “successo”: ora.,scappate le pecore si chiude l’ovile. Oggi è andata a fuoco la ex Caserma Saracini, un domani, con questo chiari di luna, toccherà anche alla ex Montedison e poi all’Antonelli? ecc.ecc. Prepariamoci a leggere un'altra ordinanza ad “HOC”.

Crediamo che sia necessario pensare a come rifondare, luogo per luogo, il ns modo di vivere secondo uno sviluppo sostenibile: prima di tutto riqualificando per tempo le periferie, recuperando i territori abbandonati, i corpi di fabbrica degradati, armonizzando il futuro con il passato. Bisogna riprendere coscienza delle identità plurali dei luoghi che sola predispone a curare i territori stessi nel senso di interpretarli e trasformarli per tenerli in vita. Ben era da sempre conosciuto lo stato di abbandono della ex Caserma Saracini, così come è ben conosciuto lo stato di degrado delle strutture della ex Montedison, dell’area attigua e dell’area dell’Antonelli ecc.ecc. Cosa si è fatto di concreto per salvare il salvabile e il “paesaggio” urbano, extraurbano”, i corpi di fabbrica fatiscenti ? NULLA !!! Oggi, forse si ha la consapevolezza piena delle cose che sono in parte andate perse e questo appare un primo passo verso un futuro migliore. Ricordiamo però che la Ns Repubblica “ è fondata sul lavoro” e si esclude che essa possa fondarsi sul “privilegio”, sulla nobiltà ereditaria, sulla fatica altrui: essa è fondata sul DOVERE che è anche un DIRITTO a un tempo per ogni uomo di trovare nel suo sforzo libero, la sua capacità di essere e “contribuire” al bene della comunità sia nazionale che nel Ns caso “falconarese”.

Ci domandiamo : quale contributo fattivo ha dato il Ns Ente? Quale capacità propositiva, costruttiva e determinante ha espresso la Ns Amministrazione comunale? Oggi FALCONARA ha più che mai bisogno di una politica che deve dimostrare con i fatti e non già con una miriade di parole inutili ,sterili e di sola propaganda, che è capace di FARE e fare BENE, che alimenti FIDUCIA che viene da cose vere e questo “tocca al vertice dell’Amministrazione dell’Ente “: prima la capiamo, prima ne traiamo le conseguenze , meglio è per tutti.

2 ) Attendere, aspettare la manna dal cielo, tergiversare, dire per non dire, per poi finire di far finta di piangere sul latte versato, esprimendo rammarico, piangendo lacrime da coccodrillo, declinando però nel contempo responsabilità et oneri, alla fine lavandosene le mani, tutto nella formula strategica scontata di essere presente al caso, salvando così l’immagine di facciata, non è un modus operandi che può ricondursi ad una virtuosa coscienza e …..cotanto “virtuosismo” non si è ancora visto nel cielo politico falconarese.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-10-2013 alle 20:33 sul giornale del 15 ottobre 2013 - 1456 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, democrazia cristiana, Giancarlo Sansò, DC Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/S6H





logoEV
logoEV
logoEV