contatore accessi free

Agugliano: 'Sò ‘rturnada a Gujà', un libro di Batosti

Pagine di un libro 1' di lettura 15/10/2013 - Domenica alle 18 presso la sala consiliare di via Oberdan la presentazione del libro in dialetto locale impreziosita dalla voce di Luca Violini di Maria Teresa Batosti, “Sò ‘rturnada a Gujà”.

“Sò rturnada a Gujà”: lo ha scritto e lo dirà nei versi dell’edizione rinnovata e aggiornata del suo libro di poesie che verrà presentato domenica 20 alle 18 nella sala consiliare di via Oberdan. Maria Teresa Batosti è da anni la più conosciuta autrice di opere in dialetto locale, un patrimonio culturale perché «le sue liriche – dice l’assessore Aroldo Berardi - rappresentano una lingua parlata che è stata oggetto di studi approfonditi e ritenuta dagli esperti del settore, uno dei “dialetti di confine” che, se non precisamente codificato, rischia di perdersi nel meticciato corrente».

Ospite d’onore della serata, Luca Violini, recentemente insignito del riconoscimento “Marchigiano dell’anno” per la sua alta opera culturale, doppiatore di caratura nazionale e protagonista impareggiabile di prestigiose letture teatrali che leggerà alcune sillogi in lingua dl Maria Teresa Batosti. Valore ulteriore all’iniziativa è conferita dalla presenza di Giuseppe Nisi, ex assessore alla cultura cui si deve la prima pubblicazione di un lavoro analogo della stessa Batosti. Al pubblico verrà offerta in omaggio una copia del testo e un aperitivo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-10-2013 alle 22:39 sul giornale del 16 ottobre 2013 - 1696 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/S97





logoEV
logoEV