contatore accessi free

Italia Nostra: convenzione di Schengen e porto, un incontro

porto di ancona 1' di lettura Ancona 15/10/2013 - Come noto, con la convenzione di Schengen, la Comunità Europea ha deciso di eliminare i controlli ai confini tra i paesi Europei che aderiscono alla CEE ed ha rafforzato invece i controlli doganali dei paesi europei che confinano, anche via mare, con paesi extra CEE, come avviene per l’Italia ed il porto di Ancona.

Nel nostro porto tale controllo si è realizzato con la creazione di una barriera che ha diviso la città dal suo mare. Ed i cittadini non sono d’accordo. E la manifestazione dei “pesci” appesi alla reti lo ha dimostrato.

E’ indispensabile tenersi tale barriera? Non si può fare in altro modo? E non si può riuscire a liberare almeno il porto storico da tali barriere e recuperare il fronte mare? Di tutto ciò discuteremo il 24 OTTOBRE ORE 17,30 c/o LIBRERIA CANONICI, in Ancona corso Garibaldi TEMA “LE RETI DEL PORTO E LA SICUREZZA” relatore l’avv. Fernando Piazzolla.

Sono stati invitati a partecipare, per portare il proprio contributo, il Sindaco di Ancona, l’assessore al Porto, l’Autorità Portuale, la Capitaneria di Porto. LA CITTADINANZA E' INVITATA A PARTECIPARE






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-10-2013 alle 23:39 sul giornale del 16 ottobre 2013 - 858 letture

In questo articolo si parla di attualità, italia nostra ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/S0e





logoEV
logoEV