contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Al via la stagione del Teatro del Canguro, otto domeniche con il teatro dei bambini e ragazzi

2' di lettura

Riparte la stagione di teatro per bambini e ragazzi “A perdita d'occhio” a cura del Teatro del Canguro. La 33a edizione della rassegna, oltre al ricco programma per le scuole, andrà in scena per otto domeniche al Teatro Sperimentale a partire dal 20 ottobre per concludersi il 9 febbraio del prossimo anno.

La realtà del Teatro del Canguro dura ormai da quasi quarant'anni anche se negli ultimi periodi ha registrato, come tutte le realtà culturali, una flessione dovuta alla crisi finanziaria delle famiglie. La rassegna già da tempo infatti applica prezzi popolari e gli operatori del Canguro cercano così di venire incontro attraverso riduzioni, abbonamenti, convenzioni e sponsor le difficoltà che le famiglie hanno ad andare ad assistere il teatro dei più piccoli.

“Il Teatro del Canguro rappresenta un'eccellenza del territorio nel piano dell'opera teatrale” afferma Paolo Marasca Assessore alla Cultura “il modo di lavoare degli operatori, il servizo sociale che svolgono anche come educatori per i 'cittadini del futuro' è notevole nonostante le difficoltà economiche che anche quest’anno hanno affrontato”.

La rassegna “Al teatro con mamma e papà” inizia domenica 20 ottobre con “Peter Pan” un classico del Teatro del Canguro per bambini dai 3 anni, direttamente ispirato alle avventure del più famoso bambino ribelle e libero. Il secondo spettacolo in scena domenica 3 novembre è “Mamma sale papà pepe” anche questo per bambini dai tre anni curato dalla compagni Elsinor Teatro Stabile di Innovazione di Milano, mentre lo spettacolo del 24 novembre sarà curato direttamente dal Canguro con “Storie appese a un filo” nel quale si narra la surreale avventura d’ una corda alla ricerca del suo capo e della sua coda perduti chi sa quando e chi sa dove.

Domenica 15 dicembre sarà la volta di “La pietra e il bambino” della compagnia Teatro Gioco Vita di Piacenza che spazierà dai burattini ai pupazzi fino alle ombre cinesi per uno spettacolo unico nel suo genere. Il giorno dell'epifania il Teatro del Canguro porta sul palcoscenico una produzione in anteprima nazionale “Bella e addormentata”, mentre domenica 12 gennaio “Il tenace soldatino di piombo” farà compagnia ai bambini dai 4 anni. Il penultimo spettacolo, domenica 2 febbraio sarà “Le Quattro stagioni” della compagnia Teatro Telaio, mentre chiude la rassegna “Il brutto anatroccolo” domenica 9 febbraio. “Siamo riusciti a presentare un cartellone ricco anche quest'anno” afferma Lino Terra del Teatro del Canguro “il nostro obiettivo è promuovere le domeniche a teatro per tutte le famiglie a prezzi accessibili per vivere un'esperienza davvero formativa.

I prezzi dei biglietti, abbonamenti, riduzioni e convenzioni sul sito www.teatrodelcanguro.it.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-10-2013 alle 20:01 sul giornale del 18 ottobre 2013 - 2057 letture