contatore accessi free

Falconara, l’ass. Mondaini avverte organizzazioni sindacali e associazioni di categoria: 'A breve approfondite attività di controllo sull’ISEE'

Raimondo Mondaini 2' di lettura Ancona 17/10/2013 - Per sensibilizzare gli uffici territoriali sulla corretta compilazione dell’ISEE l’assessore al bilancio Raimondo Mondaini ha inoltrato una missiva ad Organizzazioni Sindacali e Associazioni di Categoria (Confartigianato, CNA e Confcommercio).

Le dichiarazioni ISEE rappresentano uno strumento di notevole importanza per individuare i soggetti ai quali spettano le agevolazioni/esenzioni previste dai regolamenti comunali, sia in relazione ai tributi locali che per l’accesso ad una serie di servizi a condizioni particolari. “Poiché nell’ambito dei controlli effettuati dall’Ufficio Tributi sulle certificazioni pervenute a corredo delle istanze presentate dai cittadini che chiedono di accedere a taluni benefici vengono spesso riscontrate delle anomalie – spiega l’assessore Mondaini -, si chiede la Vostra cortese collaborazione per sensibilizzare le strutture periferiche, che spesso supportano i contribuenti nella compilazione dei modelli, affinché venga prestata la massima attenzione ad alcuni aspetti rilevati più frequentemente”.

L’assessore stigmatizza nello specifico due elementi. “In particolare – scrive Mondaini - per quanto riguarda il “patrimonio mobiliare” viene quasi sempre indicato il valore “0” anche nei casi in cui i soggetti percepiscono redditi da pensione o lavoro dipendente, circostanza che rende plausibile ipotizzare quantomeno l’esistenza di un conto corrente”. Non solo. “Per quanto riguarda invece il “patrimonio immobiliare”- prosegue l’assessore al bilancio -, a volte non vengono indicate le proprietà situate al di fuori del territorio comunale, che comunque emergono dalle ricerche presso l’Ufficio del Territorio”.

Insomma l’assessore Mondaini invita gli uffici territoriali ad una maggiore assistenza ai dichiaranti anche perché sono in programma verifiche approfondite su tali certificazioni come spiega nella conclusione della lettera inviata. “Considerata l’importanza che riveste detta certificazione e le responsabilità penali a carico dei sottoscrittori, e tenuto conto del fatto che si stanno pianificando delle approfondite attività di controllo, si ribadisce l’importanza di una fattiva collaborazione per il conseguimento di obiettivi di comune interesse ed evitare spiacevoli conseguenze a carico dei contribuenti”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-10-2013 alle 12:42 sul giornale del 18 ottobre 2013 - 1104 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, isee, Raimondo Mondaini, associazioni di categoria, organizzazioni sindacali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Tdz





logoEV
logoEV