contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Trasporti. Silvetti: 'Programma triennale insoddisfacente, persa una grande opportunità'

2' di lettura

Daniele Silvetti

Il piano Triennale del Trasporto pubblico proposto dalla Giunta relegherà ancora una volta la Regione Marche all'ultimo posto della graduatoria nazionale per ciò che concerne il dato dei contributi statali.

Le Regione infatti per anni ha ricevuto fondi pari allo 0.068% pro capite perdendo sistematicamente tutti i confronti sul tavolo nazionale ed oggi pur vedendo cancellato il meccanismo del dato storico, grazie all'introduzione di nuovi criteri di calcolo, pensa bene di vivacchiare concentrandosi solo sulla predisposizione dei criteri economici e non su quelli strutturali del Trasporto regionale.

Le Marche hanno perso una grande opportunità avendo varato una Piano privo di una autentica programmazione e forza di innovazione della rete del trasporto attraverso cui rafforzare le linee produttive e tagliare laddove si sono registrati eccessi e sprechi rispetto alla reale domanda degli utenti.

La maggioranza, in preda ai soliti equilibrismi, ha sostanzialmente tamponato la questione con dei tagli lineari senza entrare nel meritori delle reali produttività mentre dall'altra ha rimandato a data da definirsi tutto il capitolo delle procedure di affidamento dei servizi che cadranno nel 2014.

Dietro il paventato pericolo, poi, di perdere il 10% dei fondi nel caso di sforamento oltre il 26 ottobre, si è giustificata la ragione di un voto positivo a prescindere tradendo però la debolezza politica della maggioranza che non sa quale piano dei trasporti consegnare al territorio e agli utenti.

L'atto amministrativo e' assolutamente insoddisfacente e rischia di compromettere seriamente la qualità dei servizi ed il futuro delle aziende che continuano ad operare senza il coordinamento di una programmazione complessiva del trasporto regionale. Il Gruppo Centrodestra Marche vota quindi convintamente contro l'atto amministrativo che non ha saputo cogliere le reali opportunità offerte dalla legislazione nazionale e che vedrà inesorabilmente penalizzata una Regione che continuerà ad essere fanalino di coda con ulteriore ridimensionamento delle erogazioni per totale assenza di pianificazione e per il vuoto politico che si registra anche in questo passaggio della legislatura.



Daniele Silvetti

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-10-2013 alle 13:28 sul giornale del 23 ottobre 2013 - 1201 letture