contatore accessi free

Uscita ad Ovest: Cardogna interroga la Giunta su tempi, costi e compatibilità ambientale

Adriano Cardogna 2' di lettura Ancona 23/10/2013 - A seguito dell’approfondimento, richiesto e proposto dal gruppo Verdi del Consiglio comunale di Ancona, Cardogna interroga il Presidente Spacca per conoscere i dati economici e la compatibilità ambientale del progetto dell’uscita Ovest.

Uscita Ovest per Ancona. Sono ancora attuali i costi approvati nel progetto del proponente? E’ stata accertata la compatibilità ambientale ed economica dell’opera? Su chi ricadrebbero eventuali costi maggiori visto che sono trascorsi quattro anni dalla presentazione del piano? Il progetto può essere rimodulato per giungere a una maggiore compatibilità ambientale? Queste le domande che il Consigliere regionale dei Verdi, Adriano Cardogna, pone al Presidente Spacca, in una interrogazione urgente presentata oggi in Consiglio regionale, su un approfondimento richiesto e proposto dal gruppo dei Verdi del Consiglio comunale dorico.

Nell’atto Cardogna elenca quelli che sono stati i passaggi salienti del progetto relativo al collegamento viario tra il Porto di Ancona, l’Autostrada A14 e la Variante alla S.S. 16 di cui è in corso di progettazione l’ampliamento. Un consorzio di imprese, avrà non solo l'onere della realizzazione, ma anche la completa gestione; ad oggi non sono conosciuti i principali elementi del progetto come il crono-programma, il piano tariffario e i tempi di attuazione e non risulta ancora firmata la Convenzione tra il concedente ed il concessionario, nonostante i continui solleciti della Regione Marche e del Comune di Ancona.

Ora da alcune analisi svolte, è risultato che una volta realizzata l'opera l'investimento rientrerebbe soltanto con un incremento di 10 volte del traffico attuale a tariffe di percorrenza tutt'altro che economiche e se ciò fosse vero la soluzione ai problemi riposta in una nuova infrastruttura volta ad aumentare il traffico su gomma non può andare a gravare sulla salubrità dell'aria di Ancona e sulle zone limitrofe, perché aumentando di 10 volte il traffico dei Tir e delle auto l'emissione di particelle nell'atmosfera verrebbe notevolmente incrementata andando a vanificare tutti gli sforzi e le iniziative volte ad una maggiore pulizia della stessa. Va inoltre sottolineato che l'elenco delle prescrizioni obbligatorie e di raccomandazioni pongono in risalto le difficoltà del progetto alle quali si deve aggiungere l'alto costo in termini di consumo di territorio e di inquinamento atmosferico. Da qui la necessità di conoscere quanto prima possibile come la Regione Marche intende muoversi soprattutto sui costi definitivi del progetto Uscita Ovest e sulla sua compatibilità ambientale.


da Adriano Cardogna
Presidente del Gruppo Verdi, Regione Marche




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-10-2013 alle 19:22 sul giornale del 24 ottobre 2013 - 1116 letture

In questo articolo si parla di verdi, attualità, adriano cardogna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Tw2