contatore accessi free

'Tutela dei Diritti dei Poliziotti', svolta l'iniziativa anche ad Ancona

siap 2' di lettura Ancona 27/10/2013 - La segreteria Nazionale del SIAP ha promosso in contemporanea su tutto il territorio una attività sindacale di sensibilizzazione denominata “Tutela dei Diritti dei Poliziotti”; anche sul territorio anconetano l'iniziativa ha avuto luogo in tutti gli uffici della Polizia di Stato.

Una attività che si è sviluppata su tre punti cardine: 1.sicurezza dei cittadini 2. efficacia dei servizi 3. incolumità dei lavoratori. I temi affrontati oltre che essere di notevole interesse per tutti i poliziotti coinvolgono tutti i cittadini, e le problematiche che investono gli operatori della Polizia di Stato si ripercuotono indirettamente su tutte le famiglie italiane. La crisi economica e finanziaria impone sempre di più le sue dure leggi e crea sempre più disagio al nostro lavoro e al reddito delle nostre famiglie, senza contare l'iniqua retribuzione rispetto al lavoro prestato senza dimenticare che l'età media dei poliziotti ha superato i 40 anni a causa del blocco del turnover.

Ci ritroviamo con una politica sorda e cieca che ormai non ascolta più il grido di allarme dei cittadini e non vede più le reali esigenze dei poliziotti. Alla luce di quanto detto, il SIAP ci mette la faccia reputando che il dovere di un sindacato sia quello di rispondere con tenacia e determinazione a quel mandato che decine di migliaia di poliziotti e cittadini ci hanno delegato. È per questo quindi che anche il SIAP di Ancona in maniera incisiva e determinata ha organizzato su tutti gli uffici della Polizia di Stato della provincia un'azione sindacale caratterizzata da un volantinaggio con lo scopo di sensibilizzare tutta l'opinione pubblica.

Quindi una attività che ha la prospettiva di ottenere risultati tangibili, lasciando ad altri i palleggi della retorica, sopratutto in considerazione del fatto che questa organizzazione ha promosso un'azione legale di livello nazionale avvalendosi di uno staff legale di assoluto prestigio per tutelare il salario dei poliziotti e il legittimo diritto ai rinnovi contrattuali di tutti gli operatori del comparto sicurezza, nonchè per il riconoscimento di tutti quei meccanismi di adeguamento retributivo congelati per il periodo 2011- 2014.

Per questo ricorso il SIAP per non dare l'impressione di una operazione sindacale finalizzata al tesseramento, ha intrapreso un'azione legale per allargare poi, i benefici a tutta la categoria. Siamo sempre più convinti che la difesa della categoria vada di pari passo con la difesa della sicurezza dei cittadini, in quanto non può sussistere l'una senza l'altra.






Questo è un articolo pubblicato il 27-10-2013 alle 23:25 sul giornale del 28 ottobre 2013 - 856 letture

In questo articolo si parla di siap, sindacato dei poliziotti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/TGT





logoEV
logoEV
logoEV