Falconara: Latini, 'Aerdorica aveva bisogno di una guida politica'

Per l'Aerdorica si è persa l'occasione di un grande coinvolgimento di tutti oltre che di affermare l'importanza della guida politica della comunità marchigiana.
Un altro tecnico porterà solo la sua esperienza tecnica e risponderà solo all'esecutivo. A mio avviso si doveva cambiare totalmente il consiglio di amministrazione, riportando dirigenti e funzionari della Regione ai loro impegni già così gravosi e nominando 5 personalità riconosciute come rappresentanti politici amministrativi marchigiani di cui 2 indicati dall'opposizione compreso i 5 stelle e senza più nominare alcun direttore tecnico.
Non credo che personalità quali Magistrelli, Casoli o Gianageli, tanto per fare solo dei liberi esempi, non sarebbero stati all'altezza del compito di risollevare le sorti dell'Aerdorica avendo a cuore anche gli interessi e le finalità dei marchigiani. Così si da l'impressione di una scelta chiusa che non si lega con i tempi e con le esigenze.
Invece di altri esperti esterni a rischio di male sorprese, il nuovo c.d.a. di Aerdorica - continua il Consigliere Dino Latini - dovrebbe essere composto da politici veri, anche di lungo corso, ma con dei curriculum di gestione amministrativa vera e buona (quanti sindaci o altri amministratori hanno dimostrato le loro capacità in questi anni che possono ben essere impiegati), conoscitori della realtà marchigiana e con la vocazione a fare servizio assumendosi in proprio le responsabilità.
Al Presidente o all'intero nuovo c.d.a. darei anche le deleghe della direzione tecnica, economica ed amministrativa senza cercare nuovi profili di direttore generale, mentre valorizzerei e molto il personale presente soprattutto a livello di quadri intermedi. Il tutto con lo scopo di potenziare il ruolo di scalo commerciale dell'aeroporto, di aprire un vero percorso per il turismo, ma come punto nevralgico quello di consentire i collegamenti degli imprenditori marchigiani rimasti con gli scali della cosidetta globalizzazione. E come obbiettivo di fondo la privatizzazione sostanziale di Aerdorica che si può tentare ed ottenere anche senza richiami intercontinentali.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2013 alle 19:26 sul giornale del 05 novembre 2013 - 1008 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/TZG