contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Ugl Ancona: Sanità, 'Ora tutti a difesa del Salesi!'

3' di lettura

salesi

Ora tutti a difesa del Salesi!Dove erano quando l'Ugl denunciava sia la situazione logistica che quella del personale? Noi lo avevamo già detto; Il governatore della Marche presenta la Regione come un angolo di paradiso, raggiunto grazie alle sue azioni politiche. Una favola a cui i cittadini vivendo il quotidiano non possono più credere.

Alcuni esempi. Ridotto o appianato il deficit sanità. Si ma perché non dice a che prezzo? La riduzione delle strutture ospedaliere e loro trasformazione in case della salute? Ma come, quando, con che mezzi, con che personale, soprattutto dispersi in un territorio che ha gravi problematiche di collegamento viario ed una popolazione tra le più anziane d’Italia, che chiaramente puà facilmente raggiungerle guidando una Ferrari! Ed adesso è l’ora degli spots comunicativi. Da giorni nei quotidiani si parla del Salesi, si paventano situazioni paurose sulla struttura attuale e si paventa come ottimale il trasferimento dell’Ospedale Pediatrico come appendice di quello di Torrette.

Certo ora fa buon gioco una strategia comunicativa del genere, si mostra il peggio del Salesi così che tutti arriveranno a pensare “meglio il trasferimento a Torrette…! Ecco fatto il gioco delle tre carte! Tutti felici e contenti meno i cittadini che da anni si vedono sottratte parti importanti di sanità pubblica e privata. Ora tutti alzano la voce, ma dove erano quando la UGL Sanità segnalava, scriveva urlava la situazione insostenibile del Salesi? Bella manovra politica di immagine, per far digerire una pillola amara. Ancona avrà la sua sanità? La Regione tranquillizza, la dirigenza degli ospedali pure. Ma restano i fatti. Un ospedale geriatrico in trasferimento nella zona di Camerano a 15 km, l’Ospedale di Chiaravalle chiuso per l’area acuti,Villa Igea con maternità e ginecologia chiusa, il Salesi a 7 km di distanza dalla città, i mezzi di emergenza ridotti sia nelle ambulanze che nelle postazioni (POTES), tagli sui posti letto di tutte le strutture, intanto la vecchia sede del Lancisi abbandonata ed inutilizzata serve da rifugio a tanti sbandati, ma questa è solo una piccola parte della storia. Ancona la sua sanità l’avrà se i cittadini capiranno l’insanità dei progetti e dei programmi e delle scelte regionali. Se riusciranno ad arrangiarsi o come sempre a rimetterci di tasca propria.

L’UGL a suo tempo scriveva: “Una sanità allo sbando per i ripetuti tagli, il Salesi Ospedale pediatrico il fiore all'occhiello del centro Italia oggi vive una realtà vergognosa: il suo laboratorio analisi, funziona a scartamento ridotto, tra l’altro appaltato a una società esterna, per poter risparmiare! Bel risparmio, solo per il trasporto delle provette dal Salesi (centro città) a Torrette (a 7 chilometri) il costo si aggira intorno ai 180 mila euro annui, il Centro Dialisi pediatrico di fatto in gran parte chiuso per mancanza di attrezzature, medici specialisti, ed infermieri specializzati. Sono anni che queste cose vengono denunciate ai vertici regionali , alla procura, senza tuttavia mai avere una risposta. Malasanità? Molto spesso si assiste che un piccolo paziente venga spostato, come in una scacchiera impazzita, in altri centri dialisi fuori regione, con conseguenze pesanti, sia sui rischi di sopravvivenza dei minori, che sugli aspetti socio ecomomico-familiari. Servizi ai cittadini gravemente carenti, liste di attesa con tempi incredibili nonostante i tanti soldi spesi per la creazione di un cup regionale, naturalmente in appalto e di dubbia efficacia ed efficienza.” Dopo anni di segnalazioni e di nulla di fatto, neanche un minimo accenno di interessamento ora la situazione precipita e i galli a cantare sono tanti. Sarà stata premonizione, predizione o conoscenza della realtà quotidiana? Rimane comunque un dato di fatto l’operazione di marketing pubblicitario contro il Salesi per favorirne il trasferimento a Torrette è ben studiato congratulazioni!



salesi

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-11-2013 alle 18:38 sul giornale del 06 novembre 2013 - 2123 letture