contatore accessi free

Calcio: Atletico Ancona-Nuova Folgore 2-0

calcio generico 5' di lettura Ancona 08/11/2013 - Vittoria importante per l’Atletico Ancona. Mentre brutta battuta d’arresto per la Nuova Folgore che incassa un 2-0.

ATLETICO ANCONA: Balianelli, Coppari(65’Leandrini), Carloni(75’Ambrosio); Cingolani, Camilletti, Morbidoni; Pennacchioni, Ausili, Pasqualini, Guidi(75’Bedini), Mammoli.12 Martini 13 Zanirato 14 Morichi 15 Tridenti All.Esposto

NUOVA FOLGORE: Battistoni, Gatto, Renzi(83’Sulpizi); Martedì, Giordano, Lanari(73’Volyansky); Principi, Lelli, Paolini(63’Trolli),Gasparroni, Sardella. 12 Dottori 13 Canuti 16 Belvederesi 18 Bussolari All.Angeloni

ARBITRO: Papa di Macerata, voto 8- ( direzione attenta e puntuale, evita ammonizioni inutili sulle proteste e sanziona con giustezza e severità il gioco falloso. Attento a farsi trovare vicino all’azione dimostrando una discreta preparazione atletica. Da valutare solo nei due episodi di presunti falli da rigore, ma con fermezza si dimostra convinto di aver preso la decisione giusta. Uno dei migliori arbitri visti ultimamente)

RETI: 57’ ed 81’ Pasqualini(A) NOTE: spettatori circa 40, giornata calda con 19° di temperatura. RECUPERO: primo tempo 2’; secondo tempo 5’ AMMONITI: Morbidoni, Coppari, Cingolani e Mammoli(A); Sardella(N) ESPULSI: l’allenatore Angeloni(N) per proteste al 50’; Sardella(N) per doppia ammonizione all’82’; Dottori(N) a gara conclusa per frase irriguardosa al Direttore di gara.

OCCASIONI DA RETE: Atletico Ancona 3 Nuova Folgore 5(1 traversa) Primo tempo 3-2 Secondo tempo 0-3 INDISPONIBILI: Atletico Ancona: Agostinelli, Franchini, Frontini, Manzotti, Rahali, Torregiani Nuova Folgore: Piantini ANCONA- Con un risultato all’inglese l’Atletico Ancona fa suo il derby con cecchino-Pasqualini la cui doppietta fa portare a casa i tre punti al termine di una partita bella e piacevole con le due squadre che non si sono risparmiate per tutti i novanta minuti. I dorici di casa hanno portato a casa il risultato grazie alla maggiore esperienza dimostrata nonostante un certo equilibrio che si è visto in campo. La partita era sentita da entrambe le formazioni per cercare di migliorare la classifica e nell’Atletico erano ancora molte le assenze di rilievo ben compensate però dallo schieramento scelto da mister Esposto; nella Nuova Folgore spiccava l’assenza del bravo centrocampista Piantini. Mister Angeloni opta per il solito 4-3-3 che vede schierati, da destra a sinistra, davanti a Battistoni: Principi, Lanari, Giordano e Renzi; a centrocampo Gatto, Martedì e Gasparroni; davanti Lelli, Paolini e lo sgusciante Sardella. In verità, durante la gara gli ospiti sembrano optare per il rombo con Martedì davanti alla difesa e Paolini un passo indietro.

L’Atletico infoltisce nell’occasione il centrocampo ma la mossa non dà i frutti sperati, anzi le folate offensive in velocità di Sardella e Lelli creano qualche difficoltà alla retroguardia di casa come al 14’ quando Sardella si invola sulla fascia sinistra, entra in area ma il suo preciso diagonale è ben respinto da Balianelli; la sfera finisce sui piedi di Lelli ma Camilletti recupera prodigiosamente ed in scivolata sventa il tiro dell’attaccante ospite. La partita si svolge con un continuo scambio sui rispettivi fronti di attacco ed al 20’ Mammoli serve all’indietro, da dentro l’area, per l’accorrente Cingolani: sembra gol ma il tiro del centrocampista si perde di poco sul fondo facendo gridare al gol. Dopo pochi minuti ci prova Gatto su punizione dal limite ma la palla si perde di poco sopra la traversa con Balianelli che ne controllava comunque la traiettoria. Morde l’Atletico su punizione: prima Carloni da buona posizione riceve nell’area piccola ma il suo colpo di testa finisce in bocca al portiere perché Battistoni, che commette gioco pericoloso con la gamba tesa, fa sì che lo stesso Carloni non imprima la giusta forza al tiro. Poi, al 39’, Ausili costringe Battistoni ad una difficoltosa parata con palla che si impenna senza che nessuno dell’Atletico riesca a ribadirla in rete. Infine al 45’ Camilletti è vistosamente cinturato in area, cade, ma l’arbitro non se ne avvede e fa proseguire tra le proteste della panchina biancoazzurra. Nella ripresa al 49’ Paolini, su punizione, coglie la parte alta della traversa con la sfera che si perde poi sul fondo. L’Atletico va in vantaggio al 57’: bella azione sulla fascia di Ausili e perfetto cross al centro per la testa di Pasqualini che porta in vantaggio i suoi. Il neo entrato Trolli non riesce a rendersi pericoloso perché la difesa dell’Atletico erge ora un bel muro al limite dell’area con Pennacchioni che va a sostituire l’uscito Coppari. La Nuova Folgore ci prova coi lanci e su uno di questi, al 70’ reclama il rigore: Lelli fa un bel taglio in area e riceve uno spiovente; colpisce di testa la sfera e, mentre questa si perde alta sulla traversa, piomba su di lui in uscita Balianelli che lo atterra. L’arbitro non ritiene l’azione fallosa, forse perché vede la sfera che va sul fondo, e tra le vibranti proteste della Folgore non concede il rigore.

L’Atletico colpisce quindi ancora all’81’: Leandrini recupera un pallone in mezzo e serve l’accorrente Bedini sulla destra; pronto passaggio al centro per Pasqualini che dribla Battistoni e sigla il raddoppio che mette in cassaforte il risultato. La Nuova Folgore perde i pezzi un minuto dopo con Sardella che commettendo fallo in attacco, incappa nella seconda ammonizione e viene espulso. Mister Angeloni si schiera quindi col 3-4-2 con Volyanski e Sulpizi sulle ali ma l’unico pericolo per l’Atletico è al 90’ con un tiro dai sedici metri di Gatto che si perde di poco sul fondo. Vittoria importante per l’Atletico Ancona che si allontana dalla zona calda con una condotta di gara esperta e che ha visto gli uomini di mister Esposto colpire al momento giusto la retroguardia ospite. Nuova Folgore che conosce una brutta battuta d’arresto ma la squadra ha dimostrato voglia di lottare e sarà avversario ostico per tutti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-11-2013 alle 19:51 sul giornale del 09 novembre 2013 - 1730 letture

In questo articolo si parla di sport, calcio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/UdQ





logoEV
logoEV