D'Angelo, Gramazio, Finocchi: 'La nostra attenzione alla politica sanitaria e sociale'

Sono state presentate proposte a tutela delle famiglie dei disabili che usufruivano di educatori domiciliari, sulle rette a carico dei familiari dei pazienti ospiti in residenze socio-sanitarie dopo che la quota sanitaria era stata decurtata in maniera del tutto unilaterale in barba ad accordi già siglati, e di adesione del nostro Comune a gruppi regionali di tutela dei diritti dei più deboli, a cui aderiscono varie associazioni di volontariato ed alcuni altri Comuni a noi vicini. Tali proposte, portate e supportate in seno alla competente Commissione, sono state fatte proprie dai Gruppi Consiliari e poi votate all’unanimità.
E’ stata, inoltre, presentata in Consiglio una mozione affinchè il Comune si faccia promotore del ripristino del bus navetta all’interno del CRASS che, anch’essa, ha ottenuto l’unanimità dei consensi. Altre interrogazioni, su questi argomenti , sono state presentate, come quella che chiedeva, con tabelle comparative elaborate all’uopo, se l’Amministrazione comunale si fosse resa conto che ad Ancona erano stati attribuiti molti meno fondi a residente rispetto a Pesaro e Fermo per l’abbattimento delle barriere architettoniche da parte dei privati.
Ora si sta lavorando, principalmente in seno alla competente Commissione, per disegnare il quadro dei servizi che la città vuole ottenere in vista della varianti urbanistiche che consentiranno alla Regione Marche di acquisire e quindi mettere a bilancio immobili come il Salesi e l’ex Cardiologico. E’ la Regione infatti, secondo le norme vigenti, che ha l’obbligo di legiferare e programmare in materia sanitaria, le Aziende Sanitarie sono deputate a mettere in pratica quanto deciso e noi, in quanto rappresentanti dei cittadini anconetani, garantiamo che continueremo a vigilare senza tregua affinché la città venga ancora depauperati in questi diritti fondamentali.
A firma del Gruppo consiliare de La Tua Ancona Italo D'Angelo Bona Finocchi Angelo Gramazio

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2013 alle 00:05 sul giornale del 12 novembre 2013 - 608 letture
In questo articolo si parla di attualità, italo d'angelo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/Upn
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro